Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Crema di pomodori freschi e cipolle rosse appassite in olio con profumo di bucce al basilico

Crema di pomodori freschi e cipolle rosse appassite in olio con profumo di bucce al basilico Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 4465 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 1,2 kg di pomodori perini molto maturi
  • 1 mazzo di basilico fresco
  • 3 cipolle rosse
  • 2 foglie di alloro
  • olio Poldo monovarietale di Leccino
  • sale.

Preparazione

  1. Lavare e sbucciare i pomodori, conservare le bucce e tagliare la polpa in pezzi (se si preferisce eliminare anche gran parte dei semi), metterla in una ciotola a marinare con il basilico sfogliato, una cucchiaiata abbondante di olio Poldo monovarietale di Leccino e un pizzico di sale.
  2. Nel frattempo pulire le cipolle e affettarle, condirle con 2-3 cucchiai di olio Poldo monovarietale di Leccino, l'alloro spezzettato e poco sale, metterle in una padella, coprirle e a fuoco molto basso lasciarle stufare lentamente per circa 20 minuti fino a farle quasi caramellare e mescolandole poche volte.
  3. In una casseruola riunire la cipolla (lasciarne un poco per la decorazione) senza l'alloro e la polpa di pomodori senza il basilico, scaldare solo 5 minuti e frullare regolando di sale.
  4. A parte frullare anche le bucce di pomodoro con il basilico, filtrare e raccogliere il succo profumato mescolandolo con poche gocce di olio Poldo monovarietale di Leccino a crudo e unirlo alla crema prima di servire.
Altro in questa categoria: Vellutata fine di zucca con porri »

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Invito alla Lettura

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...

Buone, belle e naturali

Buone, belle e naturali

02-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le preziose ricette di Cucina Naturale.  &nbs...

banner