Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Mini crostate ai due cioccolati e mirtilli rossi

Mini crostate ai due cioccolati e mirtilli rossi Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Dolci e Dessert
Letto 3903 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 2 cucchiai di zucchero bianco,
  • 175 g di farina bianca,
  • 60 g di burro,
  • 3 tuorli d'uovo,
  • 200 ml di latte,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 1 arancia,
  • 50 g di pistacchi non salati,
  • 30 g di mirtilli rossi secchi,
  • 40 g di cioccolato bianco,
  • 1 cucchiaio abbonante di gocce di cioccolato fondente,
  • 250 ml di succo di mela,
  • ½ cucchiaino di agaragar in polvere,
  • sale.

Preparazione:

  1. Preparare la buccia di limone e mescolarla con lo zucchero bianco, conservare 1 cucchiaio abbondante di farina bianca, mettere la restante a fontana su una spianatoia, aggiungervi il burro ammorbidito a pezzi, 1 tuorlo d’uovo, lo zucchero al limone, un pizzico di sale e la poca acqua necessaria a formare un composto omogeneo.
  2. Stenderlo sottilmente e rivestire 4 tartellette per crostatine di 10-12 cm di diametro imburrate e infarinate lasciando dei bordi leggermente alti, bucare il fondo con una forchetta e cuocere per 10-12 minuti in forno caldo a 190  gradi.
  3. Portare lentamente a ebollizione il latte, sbattere molto bene con una frusta i tuorli con lo zucchero di canna, aggiungere la farina messa da parte e dopo averla ben amalgamata allungare il tutto con il latte caldo, trasferire il tutto nella pentola del latte e sempre mescolando, a fiamma medio bassa, cuocere la crema fino ai primi segni di ebollizione.
  4. Raffreddare la crema e nel frattempo sbucciare a vivo l’arancia e tagliarla in piccoli cubetti, sgusciare i pistacchi e dividerli in 3-4 pezzi o semplicemente a metà, tagliare a metà i pezzi più grossi dei mirtilli rossi e ridurre in piccole scaglie il cioccolato bianco.
  5. Mettere in un pentolino il succo di mela e portare il liquido a ebollizione, abbassare la fiamma e mescolando con una frusta aggiungere l'agaragar cuocendo per 2-3 minuti.
  6. Distribuire uno strato di crema nelle crostatine vuote, aggiungervi sopra le gocce di cioccolato fondente, le scaglie di quello bianco, l’arancia, i pistacchi e i mirtilli rossi formando uno strato uniforme, ricoprire con il succo di mela tiepido, far raffreddare in frigorifero per 30 minuti e servire.
Altro in questa categoria: Biscotti di mais con cioccolato »

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Invito alla Lettura

Prodotti naturali dalla A alla Z

Prodotti naturali dalla A alla Z

07-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Un libro molto utile ...

Erbe istruzioni per l'uso

Erbe istruzioni per l'uso

20-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Recensiamo con un par...

banner