Preparazione:
- Tagliare il burro in piccoli pezzi e ammorbidirlo per 1 ora a temperatura ambiente o più velocemente nel forno a microonde, lavare e asciugare l’arancia, grattugiare 1 cucchiaino della buccia e mescolarla con il burro fino a ottenere una crema profumata.
- Setacciare la farina di riso, la fecola e il lievito, mescolarli con la farina di mais e disporre il tutto a fontana su una spianatoia lasciando un largo buco centrale.
- Aggiungere lo zucchero, il burro morbido, l'uovo, le gocce di cioccolato e il sale, cominciare a impastare e aiutandosi con poco latte ottenere una massa omogenea da lasciare riposare per 30 minuti circa in frigorifero.
- Prelevare una piccola noce dell'impasto e con le mani leggermente infarinate formare delle palline da schiacciare leggermente e disporre in fila su una teglia coperta con carta da forno.
- Spennellare la superficie con poca acqua addolcita con zucchero, cospargere la superficie con i semi di papavero e cuocere i biscotti nel forno caldo a 180 gradi circa per 10-15 minuti.
- Usare i biscotti per la prima colazione, per un dessert accompagnarli con una macedonia di agrumi aromatizzata con poco miele e del liquore aromatico a scelta.
Ricetta tratta dal Libro Cucina mediterranea senza Glutine
Brevi Note:
Ai biscotti può anche essere data la forma di piccolo bastoncino lungo e stretto e la superficie può essere cosparsa con frutta secca tritata come mandorle e nocciole