Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Biscotti di mais con cioccolato

Biscotti di mais con cioccolato Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Dolci e Dessert
Letto 6600 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 6/8 persone:

  • 50 g di burro,
  • 1 arancia,
  • 75 g di farina di riso,
  • 75 g di fecola di patate,
  • ½ bustina di lievito per dolci o cremortartaro,
  • 100 g di farina di mais macinata fine,
  • 80 g di zucchero di canna integrale,
  • 1 uovo,
  • 100 g di gocce di cioccolato,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero (facoltativo),
  • poco latte,
  • un pizzico di sale.

Preparazione:

  1. Tagliare il burro in piccoli pezzi e ammorbidirlo per 1 ora a temperatura ambiente o più velocemente nel forno a microonde, lavare e asciugare l’arancia, grattugiare 1 cucchiaino della buccia e mescolarla con il burro fino a ottenere una crema profumata.
  2. Setacciare la farina di riso, la fecola e il lievito, mescolarli con la farina di mais e disporre il tutto a fontana su una spianatoia lasciando un largo buco centrale.
  3. Aggiungere lo zucchero, il burro morbido, l'uovo, le gocce di cioccolato e il sale, cominciare a impastare e aiutandosi con poco latte ottenere una massa omogenea da lasciare riposare per 30 minuti circa in frigorifero.
  4. Prelevare una piccola noce dell'impasto e con le mani leggermente infarinate formare delle palline da schiacciare leggermente e disporre in fila su una teglia coperta con carta da forno.
  5. Spennellare la superficie con poca acqua addolcita con zucchero, cospargere la superficie con i semi di papavero e cuocere i biscotti nel forno caldo a 180 gradi circa per 10-15 minuti.
  6. Usare i biscotti per la prima colazione, per un dessert accompagnarli con una macedonia di agrumi aromatizzata con poco miele e del liquore aromatico a scelta.

Ricetta tratta dal Libro Cucina mediterranea senza Glutine

Brevi Note:

Ai biscotti può anche essere data la forma di piccolo bastoncino lungo e stretto e la superficie può essere cosparsa con frutta secca tritata come mandorle e nocciole

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

Fantasia di zuppe

Fantasia di zuppe

15-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucinare naturalmente per la salute Le zuppe e le...

Gestire il (poco) tempo in cucina

Gestire il (poco) tempo in cucina

13-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro che affronta con praticità la mezz'ora c...

banner