Una flan in cui esaltare tutta la bontà del sedano rapa, un ortaggio invernale dalle ottime caratteristiche e con una polpa molto interessante e intrigante per la creazione di numerose ricette.
Il sedano rapa viene degustato a volte come accompagnamento a crudo tagliato sottile ed è ottimo anche così semplicemente, consigliamo nella sua semplicità di scegliere però un buon olio extravergine d’oliva preferibilmente dal fruttato medio e buon sentore di pomodoro.
Insieme a tutto questo troviamo una buonissima e facile salsa alla curcuma a base di patate in cui la spezia è preferibile nella sua versione fresca oltre al tocco finale della nocciole!
Del bergamotto si celebra quasi sempre la sola fantastica buccia ricca di preziosi oli essenziali e raramente si onora il frutto in quanto tale.
Qui l'omaggio estremamente gradito di un carico di bergamotti arrivati direttamente dalla Calabria ha dato lo spunto creativo di godere anche della polpa interna (fuori stagione sostituibile con cedri o limoni) in un'interpretazione che fonde la sua bontà complessiva sui finocchi freschi di stagione e sulle code di gamberi che controbilanciano l'agro e il dolce.
Ma a questo abbinamento tra frutta, ortaggi e pesce mancava un elemento essenziale senza il quale la preparazione non poteva completarsi e diventare molto più che la somma di ingredienti diversi, l'eccellente olio extravergine di oliva usato!