Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Terrina di asparagi, pomodori secchi, nocciole e uova

Pubblicato in Secondi
Letto 1156 volte
Vota questo articolo
(11 Voti)

Tra le tante buone ricette che si possono realizzare con gli asparagi che si affacciano in primavera ci sono degli ottimi secondi piatti in cui la classica unione con le uova risulta ancora una volta vincente.

In questo gustoso piatto la parte proteica viene rinforzata anche dalle nocciole che portano elementi sensoriali molto accattivanti mentre le erbe aromatiche che profumano la terrina sono maggiorana e erba cipollina. I pomodori sono nella veste secca e per così dire concentrata, ma tutto sommato nelle regioni calde dove crescono in anticipo sui tempi stagionali si potrebbero usare freschi!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di asparagi verdi,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 8 uova,
  • 2 cucchiai di pangrattato,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 10 pomodori secchi sottolio,
  • pepe,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire gli asparagi eliminando del tutto la parte finale più legnosa e dura, se si preferisce pelarli escludendo la punta altrimenti lavarli con cura, cuocerli a vapore per soli 5 minuti in modo da lasciarli ancora molto sodi e croccanti, trasferirli su un vassoio e raffreddarli.
  2. Lavare l'erba cipollina e tagliuzzarla finemente con una forbice mettendola in una ciotola insieme alle uova, un pizzico di sale e una macinata di pepe, sbattere il tutto per 1-2 minuti con una frusta.
  3. Oliare leggermente una pirofila rettangolare a forma di plumcake da 28x12 cm circa, mescolare il pangrattato con la maggiorana e cospargerlo all’interno della pirofila oliata.
  4. Tritare grossolanamente le nocciole tostate, versare la metà delle uova sbattute nella pirofila, adagiare gli asparagi scottati all’interno sovrapponendoli man mano, in ultimo versare le restanti uova e completare con i pomodori secchi scolati bene dall’olio di conservazione.
  5. Scaldare il forno a 160 gradi e solo poco prima di infornare aggiungere le nocciole alla terrina, cuocere per almeno 35-40 minuti a seconda dello spessore, lasciare consolidare 10 minuti e servire.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 45'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Invito alla Lettura

In forma dopo il parto

In forma dopo il parto

15-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Ciò che mangiamo ci riguarda sem...

Conoscere i linguaggi della cucina

Conoscere i linguaggi della cucina

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I messaggi lanciati dal corpo e la loro importanza...

banner