Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Pubblicato in Dolci e Dessert
Letto 857 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse ciliegie presentiamo un’ottima ciambella con questi golosi frutti rossi, un dolce che non necessita di grandi quantità di ciliegie in modo da potere essere realizzato con ancora più facilità apprezzando più che mai la duttilità della rossa e succosa bacca.

Per la colazione è perfetta, ma anche per una merenda con una buona tisana rinfrescante o per un dessert in porzione più limitata insieme a un gustoso gelato di frutta, in questa veste lo Chef Giuseppe Capano ne ha approfittato per presentarla ad alcuni amici particolarmente diffidenti verso i dolci con le ciliegie, a volte basta veramente poco per scardinare i pregiudizi alimentari!

A livello nutrizionale e di salute poi si può contare sul notevole apporto di fibre, una circoscritta dose di zucchero e un impatto complessivo molto equilibrato, non resta che realizzarla al più presto!!!

Ingredienti per 6 persone:

  • 100 g di farina integrale,
  • 50 g di farina di grano saraceno,
  • ½ bustina di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaio abbondante di buccia di limone grattugiata,
  • 250 g di ciliegie,
  • 90 ml di latte,
  • 4 cucchiai di olio di girasole,
  • 70 g di zucchero di canna integrale,
  • 1 uovo,
  • burro e farina per lo stampo,
  • sale

Preparazione

  1. Scaldare il forno a 180 gradi, lavare con cura le ciliegie, snocciolarle e dividerle a metà, in un bicchiere alto frullare insieme il latte, l'olio, lo zucchero e la buccia di limone.
  2. Mettere in una ciotola le due farine con un pizzico di sale, aggiungere le ciliegie e mescolarle in modo da far aderire la farina.
  3. Sbattere l'uovo per 1 minuto con una frusta e incorporare gradualmente la miscela di latte, versare questo composto liquido sulla base di farine e ciliegie mescolando fino a ottenere una pasta morbida e cremosa, solo in ultimo unire il lievito setacciato.
  4. Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella da 20 cm circa, aggiungere l'impasto livellandolo, trasferire nel forno caldo e cuocere per 30-35 minuti circa.
  5. Raffreddare la ciambella e prima di servirla cospargerla con zucchero a velo.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 30-35'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Invito alla Lettura

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...

banner