cerca ricette banner

Torta salata senza glutine con farce colorate

Torta salata senza glutine con farce colorate

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30
Cottura: 55

Viviamo di colori intorno a noi ed è bello riportarli quando possibile anche in cucina sbizzarrendo la nostra fantasia, così ha fatto lo Chef Giuseppe Capano in questa gustosa torta salata che oltre ai vivaci colori ha anche il pregio di essere senza glutine ed è presente nel suo recente libro “Buono, economico e di stagione”!

Porri, bietole e patate dolci sono gli ortaggi protagonisti insieme a preziosi compagni come il paté di olive nere che dà una personalità unica alla base della torta salata e poi pinoli, peperoncino, noce moscata e il nostro amato olio extravergine di oliva che porta la sua autorevole impronta aromatica e condente.

Se preferite usare un unica sacca da pasticceria con beccuccio iniziate a spremere prima la farcia bianca qua e la sulla base di torta, sciacquate velocemente e spremete quella arancione, sciacquate nuovamente e spremete la verde così fino a riempire tutto lo spazio.

E buona torta salata!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farina di riso,
  • 60 g di farina grano saraceno,
  • 60 g di fecola di patate,
  • 60 g di burro,
  • 2 cucchiaini di paté olive nere,
  • 60-70 ml di acqua,
  • 2 porri medi,
  • 360 g di ricotta fresca,
  • 300 g di bietole giovani e tenere,
  • 150 g circa di patata dolce arancione,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 piccolo peperoncino,
  • 1 cucchiaio di pinoli,
  • 40 g di parmigiano grattugiato,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Preferibilmente in un impastatrice mescolare le farine e la fecola con un pizzico di sale, il burro morbido a pezzetti e il paté di olive nere fino a creare una base sbriciolosa in cui versare l’acqua fredda e legare in un impasto morbido uniforme, avvolgerlo in pellicola trasparente e conservarlo in frigorifero per 40 minuti.
  2. Nel frattempo mondare con cura i porri, affettarli e rosolarli con 2 cucchiai circa di olio per 10 minuti a calore medio basso, una volta ben cotti frullarli in crema e mescolarli con 120 g di ricotta regolando di sale e pepe.
  3. Pulire le bietole lavandole molto bene e cuocerle con la sola acqua di lavaggio per 10 minuti circa, scolarle, strizzarle e frullarle in crema mescolandole con altri 120 g di ricotta, regolare di sale e profumare con una grattugiata di noce moscata.
  4. Sbucciare le patate dolci e tagliare la polpa arancione in piccoli cubetti, sbucciare e tritare l’aglio con il peperoncino, rosolare velocemente in padella con poco olio, aggiungere i cubetti di patata, salare e cuocere per 10 minuti, frullare in crema e mescolare con la restante ricotta.
  5. Stendere delicatamente su un foglio tondo di carta da forno l’impasto alle olive grande abbastanza da rivestire una tortiera da 24 cm lasciando un bordo di circa 1,5 cm, bucare il fondo o ancora meglio rivestirlo con fagioli o altri legumi secchi che facciano da peso, quindi cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 15-20 minuti circa.
  6. Sul fondo cotto della torta spremere alternativamente con l’aiuto di sacche da pasticceria con beccuccio rigato una serie di fiocchi di crema alternando i tre colori, decorare le punte con i pinoli, cospargere con abbondante parmigiano, rimettere in forno per altri 5 minuti abbondanti e servire.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.