Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 300-350 g circa di cavolo verza,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 200 g di ceci lessati,
  • 30 g di farina di grano saraceno,
  • 30 g di farina 0,
  • 150 ml di latte,
  • 1 cipolla rossa,
  • 1 cucchiaino raso di zucchero,
  • 1 cucchiaio abbondante d'aceto,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sfogliare e lavare la verza tagliandola in sottili striscioline, sbucciare l'aglio e tritarlo finemente insieme alle foglie del rosmarino, rosolare il trito con poco olio, aggiungere la verza, salare, coprire e cuocere per 10-15 minuti bagnando eventualmente con poca acqua.
  2. Nel frattempo togliere ai ceci la pellicina, lasciare asciugare il più possibile la verza e ancora calda frullarla finemente con i ceci fino a ottenere una crema densa, coprirla e conservarla al caldo.
  3. Mescolare insieme le due farine e gradualmente versare il latte mescolando con una frusta fino a formare una pastella liquida a cui unire un pizzico di sale e 1 cucchiaio d'olio.
  4. Scaldare una padella da 18-20 cm circa di diametro, oliarla leggermente e quando ben calda versarvi un mestolino di pastella, ruotare velocemente la padella in tutte le direzioni e cuocere a fuoco medio fino a quando il fondo non diventerà dorato, capovolgere e cuocere per un altro minuto scarso.
  5. Una volta pronte mettere le cialde in 4 stampi da crostatine da 10-12 cm di diametro e metterle nel forno caldo a 180 gradi per 5-10 minuti in modo da asciugarle, lasciarle raffreddare e toglierle dagli stampi, si otterranno così delle sorte di scodelline.
  6. Sbucciare e tagliare in 4 spicchi la cipolla rossa, metterla in una padella insieme a poco olio e un pizzico di sale, rosolarla a calore basso per 5 minuti, rivoltando gli spicchi a metà cottura, aggiungere lo zucchero e poco dopo l'aceto lasciando sul fornello il tutto per mezzo minuto.
  7. Scaldare la spuma di verza e spremerla con una sacca da pasticceria nel mezzo delle cialde messe nei piatti, sfogliare le cipolle rosse e usarle per decorare il piatto mettendo uno o più petali arrotolati in cima alla spuma.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 coste singole di sedano con tante foglie,
  • 2 carote medie,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaio abbondante di semi di papavero,
  • 320 g di bavette,
  • poco latte,
  • coriandolo in grani,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Lavare il sedano e affettarlo finemente, tenere in disparte le foglie da asciugare con cura e tritare come se si trattasse di comune prezzemolo.
  2. Pulire le carote e affettarle, sbucciare e tritare l’aglio, mescolare sedano, carote e aglio insieme a poco olio e un pizzico di sale, metterli in una padella dal fondo spesso, coprirli e cuocerli per 20-25 minuti fino a rendere tenera la verdura, se necessario bagnare con poca acqua o brodo.
  3. A parte preparare la buccia di limone e in una ciotola mescolarla con le foglie di sedano tritate e 3-4 cucchiai di buon olio da olive.
  4. Frullare le verdure cotte versando il solo latte necessario a ottenere una fluida salsina, regolarla di sale e aromatizzarla con una macinata di coriandolo.
  5. Lessare le bavette al dente in abbondante acqua bollente salata, scolarle non troppo asciutte, condirle con l’olio al sedano e i semi di papavero leggermente tostati, distribuirle nei piatti e mettere nel mezzo la crema di verdure.

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g di piccole farfalle integrali,
  • 600 g di broccoletti,
  • 200 g di ricotta,
  • 100 ml di latte,
  • 6-8 pomodori secchi sottolio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 peperoncino,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2-3 cipolle bianche,
  • 1 cucchiaino di foglioline di timo,
  • 3 uova,
  • 80 g di noci sgusciate,
  • 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 180 g circa di pangrattato,
  • 300 ml di latte,
  • 100 g di formaggi misti già puliti e tagliati a cubetti,
  • pepe,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Un buon piatto di pasta è sempre una proposta perfetta per la cucina della salute malgrado il forte tentativo di mettere in cattiva luce il ruolo dei carboidrati e di piatti classici nati in realtà già ottimizzati dal punto di vista nutrizionale.

Con un formato integrale di pasta abbiamo ad esempio già un bel carico di prezioso fibre che prosegue con la presenza dei fagiolini e dei pomodori oltre che delle mandorle che in dono ci portano anche sostanze super protettive e utili.

Ma in più abbiamo anche il contributo della curcuma nella sua versione fresca con tutte le prerogative positive di questa gloriosa spezia, un unione complessiva di ingredienti e cibi che va ben al di la del piacere e del gusto di un buon piatto di pasta integrale!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 cipollotti freschi,
  • 40 g circa di curcuma fresca,
  • 250 g di ricotta fresca,
  • 120 ml di latte,
  • 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 250 g di pomodorini,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 4-5 rametti di maggiorana fresca,
  • 350 g di fagiolini,
  • 300 g di mezze penne integrali,
  • semi di sesamo nero,
  • pepe,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i cipollotti conservando in questo caso solo la parte del bulbo bianca da affettare e mettere in una padella con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale, utilizzare la restante come erba aromatica in sostituzione dell’erba cipollina, per delle zuppe, salse, frittate o brodi.
  2. Cuocere a calore medio basso per 10 minuti scarsi, nel frattempo sbucciare e grattugiare la curcuma, unirla al soffritto insieme a un pizzico di pepe e continuare la cottura per 1-2 minuti, infine frullare con la ricotta e il latte in modo da ottenere una salsina gialla da regolare di sale.
  3. Mettere le mandorle in un altra padella piccola e a calore basso tostarle per 5 minuti circa, una volta pronte raffreddarle e tagliarle in scaglie grosse.
  4. Lavare i pomodorini, tagliarli in piccole parti e condirli con poco sale, 1 cucchiaio d’olio e la buccia grattugiata del limone lasciandoli marinare, pulire e sfogliare la maggiorana fresca.
  5. Mondare e lavare i fagiolini, lessarli in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti circa lasciandoli croccanti e sodi, scolarli con una schiumarola conservando l’acqua di cottura e intiepidirli, tagliarli in piccoli pezzi e condirli con la maggiorana e 1 cucchiaio d’olio.
  6. Lessare al dente le penne nell’acqua di cottura dei fagiolini, scolarle non troppo asciutte e mescolarle con i pomodorini insieme al proprio succo, i fagiolini e le mandorle, distribuirle nei piatti e nel mezzo mettere la salsa di cipollotti e curcuma decorando con alcuni semi di sesamo nero.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

100 Baby Pappe

100 Baby Pappe

17-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ricette per bimbi 0-1 anno Succede in molti casi ...

Il gusto e la salute

Il gusto e la salute

20-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare sano per vivere bene. È un libro che si...