Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 porri medi della Val di Gresta,
  • 2 cucchiai di patè di olive nere del Garda,
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
  • ½ limone,
  • 2 foglie di alloro,
  • 4 bacche di ginepro,
  • 1 cucchiaio abbondante di foglie di sedano della Val di Gresta,
  • 125 g di ricotta di pecora,
  • 12 fettine sottili di carne salada,
  • 4 fette di pane di segale,
  • olio extravergine d'oliva del Garda,
  • pepe bianco,
  • noce moscata,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di ceci lessati in precedenza,
  • 2 zucchine medie,
  • ½ cespo di lattuga di stagione o 4 carotine fresche,
  • 1 limone,
  • ottimo dragoncello secco,
  • il migliore olio extravergine d’oliva che trovate,
  • sale

Alcune varietà di melone estivo a dispetto del nome riescono ad essere prodotte anche in primavera inoltrata anticipando il grosso della produzione stagionale.

Così si ha modo di incrociarne la profumata, morbida e vellutata polpa con un frutto rosso tipico di questi mesi, la sensuale e irresistibile fragola.

In questa semplice preparazione i due frutti sono esaltati al massimo dalla menta fresca che si sposa perfettamente con il melone e dal sensorialmente potente zenzero che con il rafforzamento della buccia di limone enfatizza al meglio il sapore delle fragole!

Ingredienti per 4 persone:

  • ½ cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • ½ cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 15 foglie di menta fresca,
  • 1 piccolo melone fresco,
  • 3-4 cucchiai di rum aromatico o gran marnier (facoltativo),
  • 200 g di fragole fresche,
  • 2-3 cucchiai di succo di limone,
  • 30-40 g di zucchero di canna,
  • cioccolato fondente (facoltativo)

Preparazione

  1. Preparare la buccia di limone e lo zenzero, lavare le foglie di menta, e spezzettarle finemente la metà con le mani.
  2. Pulire il melone, tagliarlo a dadini, metterlo in una ciotola e condirlo con il liquore e le foglie di menta spezzettate lasciandolo marinare brevemente.
  3. Nel frattempo lavare le fragole, togliere il picciolo, asciugarle leggermente e tagliarle a pezzi condendole con la buccia del limone e lo zenzero grattugiati, un poco di succo e lo zucchero (in presenza di fragole o fragoline di bosco molto dolci è possibile evitare del tutto lo zucchero o limitarlo al minimo indispensabile).
  4. Frullare finemente il tutto in modo da ottenere una salsina rossa omogenea da passare eventualmente al setaccio. Disporre il melone in piccole coppette, coprirlo con la salsina di frutta, decorare con altre foglie di menta e servire completando a scelta con un poco di cioccolato fondente in scagliette.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di cavolfiore bianco in cimette pulite,
  • 300 g di funghi champignon o simili freschi,
  • 3-4 cipollotti,
  • 4 uova,
  • 250 g di ricotta soda,
  • 250 g di pomodorini,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Questa volta usciamo molto dagli schemi attenti e calibrati che contraddistinguono gran parte delle ricette presenti nel sito perché ogni tanto una piccola trasgressione può servire, per quanto contraddittorio sembri, a ristabilire un equilibrio sensoriale perso dal turbinio non sempre positivo della vita.

Crediamo che l’equilibrio rimanga tale quando non è lineare e quindi pericolosamente monotono, ma sa ondeggiare come i buoni piatti sanno fare, quasi sempre con accurata calibrazione di aromi e benessere, altre volte con fughe che sanno di respiri forsennati alla ricerca del godimento fine a se stesso.

E questa ricetta creata dallo Chef Giuseppe Capano anni fa in occasione del lancio di uno dei tanti ristoranti che segue fa parte di queste fughe che consideriamo positive malgrado il loro profilo nutrizionale!!!

Ingredienti per 10 persone:

  • 250 g di burro,
  • 250 g di zucchero di canna,
  • 1-2 cucchiai di cannella in polvere,
  • 150 g di farina 0,
  • 100 g di fecola di patate o farina di riso,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 8 albumi d'uovo,
  • ½ limone,
  • 125 ml circa di succo limpido di pera,
  • 100 g di cioccolato fondente,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • sale

Preparazione

  1. Sbattere molto bene il burro tenuto ben morbido con lo zucchero, un pizzico di sale e la cannella, aggiungere la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito e mescolare con molta cura.
  2. Unire gli albumi montati a neve molto soda con alcune gocce di succo di limone, incorporarli delicatamente mescolando lentamente con una frusta e versare il tutto in una tortiera da 30 cm circa rivestita con carta da forno. Cuocere nel forno caldo a 150-160 gradi per 40 minuti abbondanti e raffreddare.
  3. Ritagliare dei tamponi rotondi da pirottini di 6-7 cm circa di diametro, immergerli brevemente nel succo limpido di pera e ricoprirli con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
  4. Trasferire in congelatore per 15 minuti e far colare sopra il cioccolato bianco sciolto a righe.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Liberi dal dolore senza farmaci

Liberi dal dolore senza farmaci

04-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Come prevenire e curare il dolore muscolo-scheletr...

Meditazione, psiche e cervello

Meditazione, psiche e cervello

20-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il libro è un percor...