Preparazione
- Lavare la quinoa in un colino a maglie fitte con abbondante acqua corrente, trasferirla in una piccola pentola e coprirla con 300 ml di acqua, portare a ebollizione, salare poco, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12-15 minuti circa avendo cura di usare un coperchio semi aperto per far fuoriuscire parzialmente il vapore.
- Quando pronta stendere la quinoa in un vassoio a intiepidire sgranandola con una forchetta, nel frattempo pulire la zucca eliminando buccia, semi e filamenti, tagliarla in cubetti,
- Pulire la cipolla, tagliarla in spicchi sottili e metterla in una casseruola insieme alle foglie di alloro fresche e 2 cucchiai di olio, coprire e rosolare a calore basso per 5 minuti, aggiungere la zucca, salare e dopo altri 5 minuti versare 1 l circa di acqua, coprire e cuocere per 20 minuti.
- Eliminare le foglie di alloro e frullare la zucca fino a ottenere una crema morbida, distribuirla nei piatti e aggiungere in superficie la quinoa nera tiepida, cospargere con i pistacchi verdi e servire.