Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Crema di zucca con quinoa nera e pistacchi

Crema di zucca con quinoa nera e pistacchi Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 5251 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di quinoa nera,
  • 6-700 g di zucca,
  • 1 grande cipolla,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 1 cucchiaio di pistacchi tritati,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare la quinoa in un colino a maglie fitte con abbondante acqua corrente, trasferirla in una piccola pentola e coprirla con 300 ml di acqua, portare a ebollizione, salare poco, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12-15 minuti circa avendo cura di usare un coperchio semi aperto per far fuoriuscire parzialmente il vapore.
  2. Quando pronta stendere la quinoa in un vassoio a intiepidire sgranandola con una forchetta, nel frattempo pulire la zucca eliminando buccia, semi e filamenti, tagliarla in cubetti,
  3. Pulire la cipolla, tagliarla in spicchi sottili e metterla in una casseruola insieme alle foglie di alloro fresche e 2 cucchiai di olio, coprire e rosolare a calore basso per 5 minuti, aggiungere la zucca, salare e dopo altri 5 minuti versare 1 l circa di acqua, coprire e cuocere per 20 minuti.
  4. Eliminare le foglie di alloro e frullare la zucca fino a ottenere una crema morbida, distribuirla nei piatti e aggiungere in superficie la quinoa nera tiepida, cospargere con i pistacchi verdi e servire.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Invito alla Lettura

Gli estratti della salute

Gli estratti della salute

04-04-2016 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un modo sano e gustoso per assimilare al meglio le...

Il potere delle spezie

Il potere delle spezie

17-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Di libri sulle spezie...

banner