Biscottini integrali 100% pere con fondente e nocciole
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 35
- Cottura: 25
Presentati in una recente lezione di cucina da parte dello Chef Giuseppe Capano questi biscottini croccanti e intensamente gradevoli portano il nome di integrale non solo per via della farina di base usata ricca di fibre e altre preziose sostanze di salute, ma anche per l’uso totale del frutto protagonista.
Delle pere, frutto troppo poco considerato nell’uso in cucina, si può utilizzare tutto ottimizzando così il suo contributo senza nulla sprecare anche in termini economici, partendo da frutti biologici la buccia diventa subito protagonista, la polpa consente una buona crema finale di accompagnamento.
Ma non finisce qui perché anche il torsolo diventa risorsa preziosa diventando un liquido aromatico dalla forte personalità e infatti è il legante che insieme al buon olio delle olive ci porta a realizzare questi ottimi biscottini in cui delle pere riusciamo ad apprezzare tutta la loro buona essenza!!
Ingredienti per 8 persone:
- 3-4 pere biologiche mature a scelta,
- ½ limone,
- 150 g di zucchero di canna,
- 125 g di farina integrale,
- 75 g di farina 0,
- 50 g di farina di riso,
- ½ bustina di lievito per dolci,
- 60 ml di olio d’oliva dal fruttato leggero,
- 100 g di nocciole sgusciate e tostate,
- 1 cucchiaino di buccia d’arancia grattugiata,
- 80 g di cioccolato fondente,
- vaniglia nera in polvere,
- cannella in polvere,
- sale
Preparazione
- Sbucciare le pere conservando la buccia (tranne quella troppo ammaccata) in acqua e poco succo di limone, tagliare in 4 spicchi la polpa e recuperare tutto il torsolo, affettare le pere e cuocerle per 10-15 minuti circa con 1/3 dello zucchero di canna lasciando asciugare il fondo di cottura.
- Nel frattempo frullare il torsolo con poca acqua e poco succo di limone, filtrarlo profumandolo con un pizzico di vaniglia nera, scolare la buccia delle pere, asciugarla e tritarla al coltello.
- Mescolare insieme le tre farine con un pizzico di sale e il lievito setacciato, frullare i 2/3 delle nocciole e mescolarle con l'olio, impastare le farine, l’olio alle nocciole, lo zucchero rimasto, la buccia di pere, un pizzico di cannella e l’acqua di pere profumata alla vaniglia sufficiente a ottenere un composto morbido.
- Lasciarlo riposare 30 minuti circa, nel frattempo frullare le pere cotte e la buccia d'arancia in modo da ottenere una crema omogenea, stendere l'impasto a 3-4 mm circa e formare dei biscotti non troppo grandi scegliendo a propria discrezione la forma, sistemarli in una teglia rivestita con carta da forno e cuocerli a 170 gradi per 10-15 minuti circa.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e colarlo a filo sui biscotti freddi con motivi a fantasia, cospargerli in superficie con le nocciole rimaste tritate grosse e accompagnare con la crema di pere all’arancia.

