Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g di piccole farfalle integrali,
  • 600 g di broccoletti,
  • 200 g di ricotta,
  • 100 ml di latte,
  • 6-8 pomodori secchi sottolio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 peperoncino,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo peperone giallo, 1 verde e 1 rosso,
  • 4 acciughe sottosale,
  • 1 mazzetto piccolo di menta fresca,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • buon aceto di vino,
  • origano secco,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • un bel mazzetto di timo fresco,
  • 5 cucchiai di buona salsa di pomodoro pronta,
  • 2 zucchine medie,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 4 cucchiai di pinoli,
  • 280 g circa di lorighittas,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 piccole cipolle,
  • 2 piccole carote,
  • 3 coste singole di sedano,
  • 3 chiodi di garofano,
  • 12 foglie di salvia,
  • 1 rametto di rosmarino,
  • 4 panetti di tofu da 150 g circa,
  • 200 ml di vino rosso,
  • 300 g di funghi champignons bruni,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
  • 2-3 semi di anice stellato,
  • 1 cucchiaio abbondante di farina di riso,
  • 250 ml di brodo vegetale,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle e le carote, lavare con cura il sedano, tagliare tutte queste verdure a cubetti piccoli e metterle in una casseruola dal fondo pesante insieme a 2-3 cucchiai di olio, i chiodi di garofano, la salvia lavata e il rosmarino tritato.
  2. Rosolare a calore medio basso per 10 minuti circa, quindi aggiungere i panetti di tofu interi, abbassare la fiamma, salare, coprire e lasciare insaporire i panetti 5 minuti circa per lato rigirandoli delicatamente, versando il vino rosso poco per volta cuocere il tofu per 20-25 minuti circa rigirandolo a metà cottura.
  3. Nel frattempo mondare i funghi dalla parte finale terrosa e pulirli con un panno umido tagliandoli in fettine, sbucciare l’aglio e tritarlo, rosolarlo in padella con poco olio e la metà del prezzemolo, aggiungere i funghi e l’anice stellato, salare e trifolare per 10 minuti circa.
  4. Trasferire il tofu su un tagliare, eliminare i chiodi di garofano e nel fondo di cottura aggiungere la farina di riso, mescolare, allungare con il brodo vegetale e portare a ebollizione addensando il tutto, quindi frullare e regolare di sale formando una cremina semi densa.
  5. Stenderla nei piatti e adagiarvi sopra il tofu tagliato a fettine, mettere di fianco i funghi trifolati decorando con semi di anice stellato e il prezzemolo rimasto.

In questa ricetta abbiamo diversi elementi che portano una buona sapidità naturale a cominciare dai pomodori che se ben maturi e di stagione contengono aromi che si avvicinano molto al sapore umami come riportato in questo articolo.

Per questo motivo è entrata di diritto nel libro dello Chef Giuseppe CapanoSenza Sale” e oltre ai pomodori contribuiscono alla riuscita finale anche il profumato timo e la buccia di limone.

Ma il ruolo determinante spetta a quella splendida invenzione orientale che è il gomasio, un mix di tanti semi di sesamo e poco sale con notevole impronta aromatica che è possibile realizzare anche con molti altri semi oleosi in mille altre possibili e buone varianti!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di patate a pasta bianca,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • 500 g di ceci lessati,
  • 2 cucchiai di gomasio,
  • 1 scalogno,
  • 200 g di passata di pomodoro,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Sbucciare le patate e lavarle, tagliarle in spicchi, disporle in un cestello e cuocerle per 15-20 minuti a vapore fino a renderle molto morbide.
  2. Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente insieme al timo sfogliato, mescolare il trito con 3 cucchiai di olio e condire i ceci frullati grossolanamente insieme al gomasio.
  3. Cuocerli in una padella per 10 minuti circa coprendoli, nel frattempo tritare lo scalogno finemente e metterlo in una casseruola piccola con 1-2 cucchiai di olio, rosolarlo per 5 minuti.
  4. Unire la passata di pomodoro allungata con dell’acqua e cuocere per 5-10 minuti profumando alla fine con la buccia di limone.
  5. Schiacciare le patate cotte e unirle ai ceci lasciando cuocere altri 10 minuti, pressare il tutto in 4 stampini concavi leggermente oliati e capovolgere nei piatti, accompagnare con la salsa di pomodoro al limone e decorare a piacere cospargendo eventualmente con altro gomasio.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta l...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Medicina Naturale dalla A alla Z

Medicina Naturale dalla A alla Z

08-11-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Qualunque cosa pensiate della med...

Buone, belle e naturali

Buone, belle e naturali

02-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le preziose ricette di Cucina Naturale.  &nbs...