Forse può sorprendere qualcuno, ma da tempo la ricerca ha messo in evidenza come molte delle sostanze contenute nelle carote, prima fra tutte la famiglia dei caroteni, vengono assimilate meglio dall’organismo quando l’ortaggio è consumato dopo una corretta cottura come quella a vapore.
Comprensibilmente si tenderebbe a pensare che non ci sia nulla di meglio che un consumo a crudo di un ortaggio fresco e colorato come la carota, non un errore naturalmente il punto è che alcune sostanze come dire scivolano via se non intrappolate con un processo di modifica strutturale dato dalla cottura.
Questa ricetta è quindi un ottimo esempio di consumo delle carote, cotte con equilibrio a vapore sono valorizzate dai sapidi capperi (e niente sale in più) e dalla profumata menta fresca con cui si realizza un ottimo olio da condimento perfetto per tanti altri ortaggi stagionali!
Una gustosa e fresca ricetta nata prendendo senza misteri spunto da alcune zuppe fredde di origine spagnola e ancora di più del sud Italia abbastanza sconosciute ancora per quanto eccellenti!
Divisa in due fasi con i pomodori che rimangono a crudo e reidratano gli ottimi pinoli per poi addensare al meglio la zuppetta mentre i peperoni sono velocemente passati in padella e raffreddati prima di unirsi ai primi e comporre la struttura del piatto.
A profumare due erbe aromatiche dall’anima profondamente mediterranea, la fresca menta che aumenta la bella sensazione dissetante dell’aromatica zuppetta rossa e l’origano immancabile nei piatti del sud, per concludere croccanti tocchetti di pane e via!!!
Di nuovo protagonisti i fantastici agretti in una ricetta super colorata in cui vanno ad abbracciare due altri ortaggi primaverili, i prestigiosi asparagi verdi e le super modulabili, benefiche e buone carote.
Una ricetta molto attenta anche all'equilibrio nutrizionale in cui olive e limone sono gli aromi che esaltano molto bene tutte e tre le colorate verdure aiutando a non eccedere con l'olio e rendere superfluo la presenza del pane di accompagnamento che comunque se volete male non ci sta soprattutto se fatto da voi!!
Ci sono poi gli intensi profumi della menta fresca, i pinoli finali con la loro buona croccantezza e richiamo all’anima più mediterranea della nostra cucina e una cottura preferibilmente a vapore che sa rispettare ancora di più le virtù delle materie prime utilizzate!
Da sempre uova e asparagi sono un binomio vincente e per molte persone un tempo una vera prelibatezza da re coniugando insieme l’apporto nutrizionale importante delle prime con le prerogative di gusto e sapore dei secondi nella realizzazione di pasti unici completati da buon pane.
Il binomio è ancora più gustoso se a legare i due ingredienti principali si aggiunge un insaporente forte e intenso, tipicamente una buona erba aromatica e fra queste sicuramente la fresca menta che in concomitanza con gli asparagi rinasce come ogni anno!
Il risultato lo vediamo in questa gustosa frittata che lo Chef Giuseppe Capano ha voluto caratterizzare anche per l’uso di un particolare pepe, quello di Sichuan con le sue caratteristiche note agrumate e pungenti che eventualmente si può sostituire con altro pepe di qualità a propria scelta.