Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Una versione abbastanza tradizionale dell’ottimo cavolfiore gratinato che presenta allo stesso tempo alcune particolarità degne di attenzione all’insegna del gusto e del benessere a tavola.

Per prima cosa si è preferito utilizzare come grasso di preparazione della besciamella dell’ottimo olio extravergine di oliva al posto del burro contenendone per quanto possibile le quantità.

Si è poi scelta una farina senza glutine per permettere anche a chi ha problemi di celiachia di consumare questo piatto e per non caricare troppo di formaggio il tutto è venuta in soccorso la profumata maggiorana insieme all’amica noce moscata per un piatto tutto da gustare!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1200 g di cavolfiore,
  • 700 ml di latte,
  • 3 cucchiai di farina di riso,
  • 4 cucchiai di olio d’oliva,
  • 60 g di parmigiano grattugiato,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • noce moscata,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire e dividere in piccole cimette il cavolfiore, lessarlo o cuocerlo a vapore per 10-15 minuti, scolarlo e disporlo in una pirofila rivestita da carta da forno.
  2. Scaldare il latte senza lasciarlo bollire e in un’altra pentola scaldare leggermente anche l’olio, aggiungervi la farina, amalgamare bene il tutto e lasciare riposare lontano dal fuoco qualche minuto.
  3. Introdurre il latte, mescolare bene con la frusta e rimettendo la salsa sul fornello addensarla portandola ad ebollizione, salarla, profumarla con la maggiorana e un poco di noce moscata grattugiata.
  4. Versare la salsa sul cavolfiore e cospargere la superficie con il parmigiano, gratinare in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti circa.

Ingredienti per 6 persone:

  • 2 grandi uova,
  • 100 g di farina bianca,
  • 40 g di farina di castagne,
  • 350 ml di latte fresco,
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 1 grande cipolla rossa,
  • 600 g di funghi di bosco misti,
  • 125 g di funghi cantarelli o finferli,
  • 200 g di castagne,
  • 1 foglia di alloro,
  • 600 ml di besciamella,
  • olio extravergine d'oliva,
  • olio d'arachide,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 90 g di farina bianca,
  • 30 g di farina di riso,
  • 2 cucchiai di olio di mais,
  • 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 3 finocchi medi,
  • 3 uova,
  • 200 ml di latte,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 250 g di ricotta fresca,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 mazzetto di finocchietto,
  • burro e farina integrale per gli stampini e i cilindri da cannoncini,
  • noce moscata,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote medie,
  • 250 g di ricotta,
  • 3 uova,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 1 grande e lungo porro,
  • 4 grandi foglie di cavolo verde a cappuccio,
  • 1 foglia di cavolo rosso a cappuccio,
  • 1 cucchiaino scarso di buccia di arancia grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • noce moscata,
  • carta da forno,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di riso selvaggio canadese,
  • 1,2 l di brodo vegetale,
  • 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato,
  • 2-3 peperoni rossi,
  • 3 patate medie a pasta bianca,
  • 2 cipolle rosse,
  • spicchi d'aglio,
  • olio extra vergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Invito alla Lettura

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

The China Study

The China Study

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita...

banner