I modi per realizzare i panzerotti sono davvero molti e la tradizione della splendida cucina regionale Italiana ci da esaltanti lezioni in questo ambito con impasti di varia natura, con o senza lievito, fritti o cotti al forno, grandi e piccoli, ripieni di ogni prodotto possibile a iniziare da quelli in arrivo dall’orto di casa!
Qui la scelta è caduta su un impasto semplice a base di farina integrale per arricchire fin da subito di fibre la ricetta, poco olio ma di qualità, niente lievito e una struttura elastica e facilmente lavorabile.
Nel ripieno, invece, troviamo insolitamente la lattuga cotta in una base di cipollotti e profumata con la maggiorana, il tutto abbinato con buona ricotta fresca e scamorza affumicata, accompagna il tutto un profumato condimento con zenzero e limone!!
Anche se il periodo per eccellenza nel consumo delle insalate è nella stagione più calda dell’anno quando portano tra gli altri innumerevoli benefici anche una bella sensazione di freschezza non dobbiamo mai privarcene neanche in inverno.
Per tanti motivi a cominciare dal piacere di mescolare insieme cibi buoni stagionali con combinazioni spesso particolari e intriganti come le lenticchie che qui portano una bella dose di sane proteine vegetali che si sommano a quelle delle arachidi che ricordiamo sono altri legumi e non frutta secca come spesso si crede.
Alla base abbiamo la fantastica scarola in versione cruda e quindi con tutte le sue ottime sostanze di salute, di questa non si sprecano le foglie di scarto che invece diventano succo profumato allo zenzero per creare poi il condimento finale, completano il tutto le fresche arance, i capperi a portare buona salinità e il profumato origano mediterraneo!