Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Crocchette alle doppie patate e barbabietola

Crocchette alle doppie patate e barbabietola Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Secondi
Letto 6117 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g circa di patate a pasta bianca di piccole dimensioni,
  • 75 g di gorgonzola,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 125 g di barbabietola cotta,
  • 2 patate medie a pasta gialla,
  • abbondante olio d'arachide,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Lavare le patate a pasta bianca, metterle in una pentola coperte d'acqua e lessarle per 15 minuti circa, scolarle e sbucciarle subito, schiacciarla con una forchetta e mescolandole più volte scioglierci dentro il gorgonzola a pezzi fino a ottenere una purea unica da lasciare completamente raffreddare.
  2. Preparare lo zenzero e il prezzemolo, sbucciare la barbabietola e tagliarla in bastoncini lunghi 4 cm e spessi almeno ½, metterli in una ciotola e condirli con poco sale, 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, lo zenzero e il prezzemolo, coprirli e lasciarli marinare a temperatura ambiente.
  3. Scaldare l'olio di arachide, sbucciare e lavare le patate a pasta gialla, tagliarle in fine julienne aiutandosi eventualmente con una grattugia a 4 facce, asciugarle e friggerle molto velocemente nell'olio caldo, scolarle su carta assorbente e salarle poco.
  4. Bagnandosi le mani con poca acqua prendere un poco di impasto al formaggio alla volta, appiattirlo, mettere nel mezzo un bastoncino di barbabietola e richiudendo l'involucro su se stesso formare una crocchetta ripiena, quando tutte pronte impanarle nelle patate a fiammifero fritte e stenderle in una pirofila in terracotta.
  5. Scaldarle nel forno caldo a 200 gradi per 5 minuti e servirle accompagnandole da un insalatina di stagione a scelta o della verdura in pinzimonio.

Ricetta tratta dal Libro Friggere bene

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Invito alla Lettura

Yoga e dieta

Yoga e dieta

01-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Come ha avuto modo di...

Come dimagrire

Come dimagrire

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Barbara Asprea e Dani...

banner