Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Zucchine alla salvia con couscous ai peperoni, timo e alloro

Zucchine alla salvia con couscous ai peperoni, timo e alloro Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Antipasti
Letto 3427 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 grandi zucchine,
  • 8 foglie di salvia,
  • 1 peperone rosso,
  • 3-4 rametti di timo limonato fresco,
  • 1 foglia di alloro fresco,
  • 100 g di couscous integrale,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e tagliarle di traverso in losanghe spesse 3-4 mm circa, metterle in una padella con poco olio, un pizzico di sale e le foglie di salvia, rosolarle 2-3 minuto per lato e lasciarle raffreddare.
  2. Lavare il peperone rosso e tagliarlo in piccoli cubetti, condirlo con poco olio, poco sale e il timo limonato spezzettato in mini rametti, nella stessa padella delle zucchine cuocerlo per 10 minuti circa.
  3. Portare a ebollizione 100 ml di acqua insieme alla foglia di alloro fresco tagliuzzata in piccoli pezzi, spegnere, unir eil couscous e lasciarlo reidratare 5 minuti salandolo poco.
  4. Togliere l'alloro dal couscous e condirlo con il peperone rosso, stendere le fette più belle di zucchina nei piati e ricoprirle con il couscous ai peperoni, completare decorando con le zucchine non usate e altre foglie di salvia.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 20'

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Invito alla Lettura

Il diabete visto dalla cucina

Il diabete visto dalla cucina

23-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Veloci ricette per chi è diabetico Il diabete è...

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

banner