Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande mazzo di timo fresco,
  • 150 ml di latte fresco,
  • 50 g di pinoli,
  • 4 cipolle medie,
  • 320 g di linguine,
  • poca mollica di pane,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 l di brodo vegetale,
  • 100 g di soia granulare secca,
  • 300 g di patate bianche piccole,
  • 1 cipolla bianca,
  • 1 carota,
  • 1 cucchiaino di timo sfogliato,
  • 100 ml di vino bianco,
  • 50 g circa di rucola,
  • 100 g di farina di riso,
  • 250 ml di bevanda alla soia,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 20 g di maizena,
  • ½ bustina di zafferano,
  • farina di mais per impanare,
  • olio d'arachide per friggere,
  • pepe rosa,
  • fiori secchi,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Con il riso nero si possono realizzare anche ottimi antipasti e non solo classici primi piatti soprattutto se il riso è abbinato alle tipiche verdure di stagione estive.

Qui sono i pomodori a prestarsi per essere riempiti con il gustoso riso, mentre le ottime zucchine gratinate in maniera molto particolare e originale accompagnano splendidamente il tutto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di riso nero integrale preferibilmente Thay,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 3 zucchine medie,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • 4 grandi pomodori maturi,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • pepe,
  • curry piccante,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere il riso nero in una casseruola con 250 ml di acqua e le foglie di alloro, portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 25 minuti circa fino a far assorbire tutto il liquido, scolare, condire con poco sale e conservare al caldo.
  2. Nel frattempo lavare le zucchine e tagliarle in rondelle non troppo spesse, condirle con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, quasi tutto il timo lavato e sfogliato, una macinata di pepe e una spruzzata di curry.
  3. Aggiungere anche le mandorle tritate finemente, mescolare ancora e stendere in una teglia rivestita con carta da forno facendo uno strato sottile uniforme.
  4. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 10-15 minuti fino a gratinare parzialmente le zucchine, a parte lavare i pomodori, sezionarli a metà e svuotarli dalla polpa interna salandoli leggermente.
  5. Riempire i pomodori con il riso profumato con la buccia di limone grattugiata, metterli nei piatti con vicino un poco di zucchine gratinate, decorare a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle rosse,
  • 3 patate medie,
  • 3 zucchine medie,
  • 1 grande mazzo di timo fresco,
  • il miglior olio da olive dal fruttato medio possibile,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g circa di broccoletti verdi,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 cucchiaino di foglie di timo fresco,
  • 200 g ci ceci lessati,
  • 6-7 pomodori secchi sottolio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare e dividere in piccole cimette i broccoletti verdi, lavarli e disporli in un cestello cuocendoli a vapore per circa 5 minuti in modo da mantenerli croccanti e sodi, in alternativa lessarli recuperando l'acqua di cottura come brodo.
  2. Sbucciare e tritare l'aglio insieme al timo fresco, condire i ceci lessati unendo anche 2 cucchiai di olio d'oliva, saltarli in padella a calore medio per 5 minuti.
  3. Scolare dall'olio e tagliare in striscioline i pomodori secchi, preparare la buccia di limone, mescolare insieme i ceci con i pomodori, i pinoli e la buccia di limone disponendoli al centro dei piatti.
  4. Circondare con le cimette verdi dei broccoletti e oliare a piacere.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Insalate e condimenti, un libro per cono…

26-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il mondo magico delle insalate.   È un libr...

Prodotti naturali, conoscere per fare

Prodotti naturali, conoscere per fare

17-09-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare con gusto e far da se.  Un altro ot...