Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Frollini alternativi con mandorle, olio e sciroppo d'agave al profumo d'arancia

Frollini alternativi con mandorle, olio e sciroppo d'agave al profumo d'arancia Copyright © Giuseppe Capano

Ingredienti per 40-50 biscotti circa:

  • 1 arancia,
  • 125 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 150 g di farina bianca,
  • 50 g di farina integrale,
  • 50 g di farina di mais fioretto macinata fine,
  • 90 g di sciroppo d'agave o sciroppo d'acero in base alla dolcezza che si vuole dare all'impasto,
  • 5 g circa di lievito per dolci,
  • 50 ml di bevanda vegetale di soia, riso o altro a piacere,
  • 50 ml di olio d'oliva dal fruttato leggero o olio di riso,
  • cannella in polvere,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare, asciugare e grattugiare la buccia dell'arancia spremendo anche il succo, tostare le mandorle nel forno caldo a 160 gradi o in un pentolino dal fondo spesso per 5 minuti circa, raffreddarle e tritarle.
  2. Mescolarle con la farina bianca, l'integrale e quella di mais, il lievito setacciato, ½ cucchiaino circa di cannella in polvere, un pizzico di sale e la buccia di arancia mettendo il tutto a fontana su una spianatoia.
  3. Mettere nel mezzo la bevanda vegetale, l'olio, lo sciroppo d'agave o acero e inizialmente poco succo d'arancia, impastare fino a ottenere un massa morbida da avvolgere con pellicola trasparente e lasciare riposare al fresco per 1 ora.
  4. In base al dolcificante scelto e alla sua quantità i liquidi (sostanzialmente la bevanda vegetale e il succo d'arancia) potrebbero essere necessari in dosi minori, per cui conviene non mettere subito tutta la quantità indicata, ma valutare dopo aver impastato e visto se gli ingredienti legano bene o meno.
  5. Una volta riposato stendere l'impasto a meno di ½ cm di spessore e formare i biscotti con la forma desiderata cuocendoli in forno caldo a 160 gradi per 10-15 minuti.
  6. Raffreddarli e se si vogliono arricchire decorarli con del cioccolato fondente sciolto colato a filo.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

La cucina dei colori

La cucina dei colori

26-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un bel libro, compratelo e consultatelo con calma...

Vivere meglio e più a lungo

Vivere meglio e più a lungo

21-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Gli straordinari benefici delle sostanze antiossid...

banner