Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Gnocchi ai pistacchi con fonduta speciale di caciotta e cipolle al timo

Pubblicato in Primi
Letto 1044 volte
Vota questo articolo
(7 Voti)

L’impasto dei gnocchi di patate si presta a tante ottime varianti in cui magari compensare almeno un poco con elementi di salute più rilevanti il suo sostanzioso impatto glicemico.

Per questo motivo gnocchi di questa composizione non vanno consumati molto spesso, ma quando è possibile vale davvero la pena di trovare soluzioni di gusto, piacere e benessere.

Qui aiutano in parte i sani pistacchi, ma più che altro la ricetta voleva celebrare un buon formaggio molto particolare come la caciotta al timo prodotto in alcune aree di montagna e proprio il timo presente in veste doppia è l’altro elemento prezioso che troviamo in questa ricca ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 750 g di patate a pasta bianca possibilmente di uguali dimensioni,
  • 2 cipolle bianche,
  • 2 foglie di alloro,
  • 1 mazzetto di timo fresco,
  • 125 g di caciotta al timo,
  • 150 g di pistacchi,
  • 225 g di farina bianca,
  • poco latte,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere le patate lavate in una casseruola, coprirle di acqua fredda e dal momento dell'ebollizione lessarle per 20-25 minuti circa fino a renderle tenere ma non sfatte.
  2. Sbucciare le cipolle e tagliarle in sottili spicchi, metterle in una padella dal fondo spesso insieme a 4 cucchiai di olio e le foglie di alloro lavate, salare leggermente, coprire e rosolare a calore basso per 15-20 minuti fino a rendere tenera la cipolla, se serve bagnare con poca acqua.
  3. Lavare e asciugare il timo fresco, sfogliarlo completamente, tagliare la caciotta in piccoli dadini, togliere le foglie di alloro dalle cipolle e aggiungere la caciotta, sempre a fuoco basso lasciarla sciogliere delicatamente, frullare cipolle e formaggio allungando con il latte sufficiente a ottenere una salsina.
  4. Unire il timo fresco, trasferire in un pentolino e scaldare per meno di 1 minuto regolando di sale, spegnere e conservare al caldo.
  5. Sgusciare i pistacchi togliendo se possibile anche la pellicina interna, frullarli fino a ridurli in polvere, sbucciare le patate ancora calde e passarle allo schiacciapatate raccogliendo la purea su una spianatoia, aggiungere i pistacchi, un pizzico di sale e la farina, impastare velocemente gli ingredienti senza lavorarli a lungo.
  6. Dividere la pasta in piccoli pezzi, arrotolarli con le mani formando dei rotoli simili a salsicce, tagliarli in cubetti lunghi 1 cm circa, infarinarli e stenderli su un vassoio a riposare.
  7. Gettarli in abbondante acqua bollente salata e lessarli fino a che non ritornano a galla, scolarli con una schiumarola adagiandoli nei piatti già ricoperti con la salsina al timo, decorare con altri pistacchi, rametti di timo e la stessa salsa di formaggio.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Primi
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Media
  • Tempi di preparazione: 45'
  • Tempi di cottura: 30'

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Invito alla Lettura

La nuova biologia della salute

La nuova biologia della salute

22-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Riconquista il controllo della tua salute e della ...

Fantasia di zuppe

Fantasia di zuppe

15-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucinare naturalmente per la salute Le zuppe e le...

banner