Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 patate medio piccole a pasta gialla,
  • 1 barbabietola cotta la forno o lessata,
  • 1 piccolo cespo di insalata a scelta,
  • 8 filetti di acciughe sottolio,
  • 4-5 cucchiai di condimento al dragoncello,
  • eventuale altro olio extravergine d’oliva e aceto invecchiato

Una tecnica molto speciale per questi originali gnocchi senza glutine colorati con i verdi e salutari spinaci che è anche possibile sostituire totalmente o in parte con le erbe selvatiche di campo come l’ottimo tarassaco.

Sono accompagnati con le carote primaverili trasformate in una profumata e intensa salsa che è ottima anche per condire altri tipi di gnocchi come i classici di patate o della pasta fresca all’uovo.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di spinaci freschi,
  • 150 g di farina di quinoa,
  • 150 g di farina di sorgo integrale,
  • 2 carote medie,
  • 1 piccola patata,
  • 50 g di zenzero fresco,
  • 8 pomodorini,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura gli spinaci e metterli in una piccola casseruola con la sola acqua di lavaggio, coprirli e cuocerli per 5 minuti circa, scolarli, intiepidirli, strizzarli dall’acqua in eccesso e frullarli riducendoli in crema.
  2. Portare a ebollizione 300 ml di acqua con 1 cucchiaio abbondante di olio e un pizzico di sale, spegnere e unire in una sola volta le due farine mescolando con cura.
  3. Trasferire la massa grezza in una grande ciotola o su una spianatoia, aggiungere gli spinaci frullati e una generosa macinata di noce moscata, impastare gli ingredienti ottenendo un composto molto morbido, se proprio eccessivamente appiccicoso unire un altro poco di farina di quinoa, coprire e lasciare riposare al fresco per 30 minuti.
  4. Nel frattempo pulire carote e patata, tagliarli in piccoli pezzi e metterli in una casseruola con 300 ml di acqua, lo zenzero pulito grattugiato grossolanamente e poco sale, coprire e cuocere per 20 minuti circa a calore medio basso, quindi frullare versando 2 cucchiai di olio a crudo e l’altra acqua necessaria a ottenere una salsina fluida.
  5. Dividere l'impasto di spinaci in piccoli pezzi, formare delicatamente dei rotolini sul tavolo cospargendoli con della farina di sorgo, tagliarli in pezzi lunghi 1 cm scarso e infarinarli ulteriormente per non farli appiccicare.
  6. Metterli in abbondante acqua bollente salata e ricoprire i piatti con la salsina arancione allo zenzero scaldata, scolare con una schiumarola i gnocchi e adagiarli sulla salsa, decorare con i pomodorini tagliati a filettini e alcune gocce di olio d’oliva.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 piccoli peperoni rossi,
  • 6 piccole patate a pasta bianca,
  • 300 g di fagiolini,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero,
  • Condimento olio extravergine d'oliva al Timorigano Monaco,
  • Condimento olio extravergine d'oliva al Basilico Monaco,
  • poco latte,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare i peperoni, asciugarli, adagiarli in una teglia, disporli nel forno caldo a 190 gradi e cuocerli per 15 minuti circa fino a che la pelle esterna sia ben scurita.
  2. Togliere i peperoni dal forno, chiuderli per 15-20 minuti in un sacchetto di carta o plastica, eliminare la pellicina esterna abbrustolita, il picciolo e i semi, se necessario sciacquarli molto velocemente, metterli in un frullatore e frullarli finemente insieme a 2 cucchiai di olio al basilico e un pizzico di sale fino a creare una crema densa.
  3. Nel frattempo lavare le patate e lessarle intere con la buccia per circa 15-20 minuti, ridurle in purea e mescolarle con 2 cucchiai di olio al timorigano, poco sale e il solo latte sufficiente a creare una crema morbida da conservare al caldo.
  4. Pulire i fagiolini e lessarli al dente fino a lasciarli molto croccanti, scolarli trasferendoli in acqua ghiacciata, condirli con un pizzico di sale, 1-2 cucchiai di olio al basilico, metterli in un foglio di carta da forno con i bordi attorcigliati e scaldarli a vapore per qualche minuto.
  5. Stendere la crema di patate calda sul fondo dei piatti e appoggiarvi sopra a graticola i fagiolini, negli spazi liberi mettere una punta di crema di peperoni rossi, versare un filo di olio al timorigano e decorare con pochi semi di sesamo nero.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di sedano rapa,
  • 100 g di patate a pasta bianca,
  • 30 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 2 cespi di radicchio rosso di Treviso precoce,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva,
  • pepe di sichuan,
  • pane integrale,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare con cura il sedano rapa e lavarlo, sbucciare e lavare allo stesso modo anche le patate, tagliare le due verdure in fette spesse ½ cm e disporle in un cestello.
  2. Cuocerle a vapore per 15 minuti in modo da renderle molto tenere, nel frattempo mettere le mandorle in un pentolino e a calore basso tostarle per 5 minuti abbondanti mescolandole spesso per non bruciarle.
  3. Raffreddarle del tutto e frullarle finemente riducendole in farina, trasferire in un vassoio le verdure cotte a vapore e raffreddare bene anche queste, quindi metterle in un bicchiere alto da frullatore insieme alle mandorle.
  4. Aggiungere subito un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e una macinata di pepe di sichuan, iniziare a frullare e gradualmente versare il restante olio fino a creare una massa spumosa e cremosa simile a una comune maionese non troppo soda.
  5. Coprirla e conservarla momentaneamente a temperatura ambiente, lavare con cura il radicchio e tagliarlo in 4 spicchi per il lungo.
  6. Grigliarli su una piastra calda alcuni minuti per lato, adagiarli nei piatti e se piace insaporirli con altro pepe di sichuan, spremere alcuni fiocchi di maionese al sedano, decorarla con il prezzemolo tritato e degustare accompagnando con buon pane integrale eventualmente senza glutine.

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è mai una condizione di costrizione e limitazione quanto piuttosto un occasione per riflettere sul valore del cibo nella sua totalità comprese le parti spesso scartate e che invece sono preziose fonti di diversificazione e creatività.

Anche perché uno stesso alimento, prendiamo come esempio le ancora stagionali zucchine, tenuto crudo o trattato con le diverse e molteplici cotture, tagliato nei tanti modi possibili, lasciato marinare o fermentare può produrre innumerevoli risultati pur partendo dalla stessa zucchina di base.

Il segreto è spesso semplice, abbinarla a ortaggi stagionali o di base paralleli come le patate, profumarle con l’aiuto delle fondamentali erbe aromatiche o altri insaporitori strategici come la buccia degli agrumi, farsi aiutare dalla frutta secca o dai semi oleosi e così via.

I limiti sono solo dati dalla nostra fantasia e voglia di provare combinazioni diverse e questa ricetta rappresenta un buon esempio da cui partire per creare se fa piacere tante alternative diverse!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 piccole patate a pasta gialla,
  • 3 zucchine medie,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 1 mazzetto di timo fresco,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 150 g di passata di pomodoro,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura e lessare le patate per 10-15 minuti circa, importante è non cuocerle troppo lasciando il cuore centrale leggermente duro, scolarle e raffreddarle.
  2. Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, tritare finemente le mandorle e condire le zucchine insieme a un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio, metterle in una padella dal fondo spesso e trifolarle per 10 minuti circa.
  3. Sbucciare le patate, schiacciarle grossolanamente con una forchetta, condirle con 2-3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e il timo lavato e sfogliato mescolandole più volte, stenderle su una teglia rivestita con carta da forno e gratinarle fino a dorarle per 5-10 minuti nel forno caldo a 190 gradi.
  4. Togliere le zucchine e nel fondo di cottura aggiungere l'aglio sbucciato e schiacciato e un altro cucchiaio di olio, rosolare per qualche minuto l'aglio intero, aggiungere la passata di pomodoro, salare, cuocere 5 minuti e infine aromatizzare con la buccia di limone grattugiata.
  5. Con l'aiuto di un coppa pasta tondo ad anello del diametro di 8 cm circa formare un primo strato di patate gratinate, un secondo di zucchine e un terzo finale di patate, pressare e sfilare delicatamente l'anello, ricoprire con la salsa calda di pomodoro e servire.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

La salute degli occhi passa anche attraverso il cibo consumato

La salute degli occhi passa anche attrav…

09-07-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Vista, salute e qualità nutrizionale preventiva d...

Tutto sul pane fatto in casa

Tutto sul pane fatto in casa

17-10-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Parliamo volentieri d...