Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Questo dressing viene stabilizzato in maniera del tutto naturale grazie alla consistenza stessa dei carciofi ben cotti e mantiene una bella struttura vellutata.

Modulando la presenza del limone può accompagnare primi piatti di pasta e cereali lessati, verdure e pesce cotto al forno, legumi di ogni tipo e originali insalate miste con presenza di formaggi stagionati.

Ingredienti per un condimento da 4 persone:

  • 2 carciofi,
  • 10-15 semi circa di anice verde,
  • ½ limone,
  • brodo vegetale,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i carciofi tenendo solo il cuore tenero, affettarli sottilmente e disporli in una piccola padella con 2-3 cucchiai di olio e i semi di anice pestati o tritati finemente.
  2. Aggiungere un pizzico di sale, coprire e rosolare a calore basso per 10 minuti circa.
  3. Intiepidire e frullare con il brodo vegetale o semplice acqua sufficiente a ottenere una fluida salsina da correggere di sale e completare con poche gocce di succo di limone.

Il profumato e aromatico riso basmati questa volta si presenta nella sua pregevole versione integrale ricca di fibre e altre sostanze normalmente perse, considerando la presenza delle lenticchie e dei carciofi la dose di fibre è in questo modo di alto livello per un pieno di vero benessere!

Ma anche il gusto non scherza e questo piatto siamo sicuri soddisferà in pieno, le lenticchie rosse si trasformano in una intrigante salsa colorata che prende forza anche dall’aggiunta finale della maggiorana.

Come del resto succede anche ai carciofi trifolati in padella, questa erba aromatica, infatti, nella versione secca in particolare è estremamente preziosa nella cucina della salute perché grazie alla sua aromaticità naturale aiuta a contenere sia i condimenti grassi che il sale in genere sempre troppo nella nostra dieta!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di riso basmati integrale,
  • 2 chiodi di garofano,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 2 piccoli porri,
  • 100 g di lenticchie rosse,
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
  • 5 carciofi,
  • ½ limone,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • maggiorana secca,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sciacquare il riso basmati e metterlo in una pentola insieme a 750 ml di acqua, aggiungere i chiodi di garofano e le foglie di alloro fresche, coprire e cuocere per 25-30 minuti circa fino a far assorbire dal riso tutta l'acqua
  2. Mondare i porri e affettarli finemente, in una casseruola rosolarli per 5 minuti circa insieme a un poco di olio d’oliva, aggiungere le lenticchie rosse, insaporire qualche minuto, unire il concentrato di pomodoro sciolto in 1 bicchiere di acqua e cuocere 5 minuti.
  3. Versare altri 2 bicchieri di acqua e portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti abbondanti salando solo negli ultimi 5 minuti, una volta pronte e tenere frullare le lenticchie (versare un altro poco di acqua se troppo asciutte) fino a formare una crema densa da profumare con un poco di maggiorana secca.
  4. Nel frattempo pulire con cura i carciofi e affettarli mettendoli in acqua acidulata con poco succo di limone, sbucciare e tritare l’aglio, rosolarlo velocemente in una padella insieme a 2-3 cucchiai di olio, aggiungere i carciofi ben scolati, salare, pepare, coprire e cuocere per 10 minuti abbondanti profumando sempre con della maggiorana secca.
  5. Una volta pronto il riso eliminare l'alloro e i chiodi di garofano, condirlo con la crema di lenticchie rosse, tritare grossolanamente i carciofi trifolati, pressare in stampi tondi ad anello uno strato di riso con sopra uno strato più sottile di carciofi, sfilare e decorare a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto erba cipollina
  • 2 carote medie
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 carciofi
  • 12 semi di finocchio
  • 50 g cornflakes
  • 400 g tofu
  • 2 cucchiai pinoli
  • brodo vegetale
  • semi di papavero
  • olio extravergine di oliva
  • sale

I carciofi dalle tante virtù, a cominciare da quelle di contenimento del colesterolo cattivo, sono ortaggi che possono trasformarsi in molte preparazioni golose, sane e originali.

La prerogativa di base è un sapore unico tra tutte le verdure presenti in stagione pur se cardi o topinambur in qualche modo lo ricordano, ma mai con l’intensità dei carciofi veri e propri che trionfano spesso in zuppe, minestre, salse per primi piatti o fantastici risotti.

Qui sono nella formula terrina in una combinazione che vede però l’eslusione di uova e formaggi (quasi scontata in preparazioni di questo tipo), sostituisce il tutto un’ottima besciamella di soia allo zafferano sommata a olive nere e profumo di zenzero in un piatto che saprà farsi apprezzare di sicuro!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 6 carciofi spinosi,
  • 40 g di farina di riso,
  • 500 ml di bevanda vegetale di soia al naturale,
  • 1 bustina di zafferano,
  • 80 g di olive nere,
  • paprica rossa,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare e tritare l'aglio, preparare lo zenzero e il prezzemolo, mescolare gli aromi con 2-3 cucchiai di olio e metterli in una padella, pulire i carciofi, affettarli e metterli nella padella salandoli poco, coprirli e trifolarli per 10-15 minuti circa.
  2. Nel frattempo stemperare la farina di riso in un pentolino insieme a poca bevanda vegetale fino a creare una cremina di base senza grumi, versare la restante bevanda mescolata con lo zafferano e portare gradualmente ad ebollizione unendo in ultimo un pizzico di sale.
  3. Stendere la salsa in quattro terrine rettangolari in terracotta da 12x16 cm circa o se si preferisce una unica da 24x30 cm, sistemare sopra i carciofi trifolati e le olive nere, gratinare leggermente nel forno caldo a 170 gradi circa per 10 minuti e prima di servire unire un poco di paprica rossa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 125 g di farina bianca,
  • 1 rametto di timo fresco,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 3-4 carciofi,
  • ½ limone,
  • 150 g di ricotta fresca,
  • 10-12 asparagi,
  • 1 uovo,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

La dieta del bambino vista da un'altra angolazione

La dieta del bambino vista da un'altra a…

24-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

L'influenza dei cinque elementi e l'applicazione a...

La mente al servizio della cucina

La mente al servizio della cucina

17-12-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro ricco di consigli utili per aprire la men...

banner