Questo dressing viene stabilizzato in maniera del tutto naturale grazie alla consistenza stessa dei carciofi ben cotti e mantiene una bella struttura vellutata.
Modulando la presenza del limone può accompagnare primi piatti di pasta e cereali lessati, verdure e pesce cotto al forno, legumi di ogni tipo e originali insalate miste con presenza di formaggi stagionati.
Il profumato e aromatico riso basmati questa volta si presenta nella sua pregevole versione integrale ricca di fibre e altre sostanze normalmente perse, considerando la presenza delle lenticchie e dei carciofi la dose di fibre è in questo modo di alto livello per un pieno di vero benessere!
Ma anche il gusto non scherza e questo piatto siamo sicuri soddisferà in pieno, le lenticchie rosse si trasformano in una intrigante salsa colorata che prende forza anche dall’aggiunta finale della maggiorana.
Come del resto succede anche ai carciofi trifolati in padella, questa erba aromatica, infatti, nella versione secca in particolare è estremamente preziosa nella cucina della salute perché grazie alla sua aromaticità naturale aiuta a contenere sia i condimenti grassi che il sale in genere sempre troppo nella nostra dieta!!
I carciofi dalle tante virtù, a cominciare da quelle di contenimento del colesterolo cattivo, sono ortaggi che possono trasformarsi in molte preparazioni golose, sane e originali.
La prerogativa di base è un sapore unico tra tutte le verdure presenti in stagione pur se cardi o topinambur in qualche modo lo ricordano, ma mai con l’intensità dei carciofi veri e propri che trionfano spesso in zuppe, minestre, salse per primi piatti o fantastici risotti.
Qui sono nella formula terrina in una combinazione che vede però l’eslusione di uova e formaggi (quasi scontata in preparazioni di questo tipo), sostituisce il tutto un’ottima besciamella di soia allo zafferano sommata a olive nere e profumo di zenzero in un piatto che saprà farsi apprezzare di sicuro!