Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, in cui troviamo stagionalmente in contemporanea due ottimi ortaggi della terra con i quali realizzare ottime ricette, i carciofi e gli asparagi, dei primi si usa ogni singola parte i secondi contribuiscono al tocco finale a crudo davvero molto speciale.

Rimangono ammirevolmente due ortaggi fortemente legati alla loro stagione naturale per quanto il delirio produttivo alimentare moderno volendo li riesce a far trovare anche in altri mesi dell’anno, ma solo ora sono al massimo della loro bontà e in questa particolare e gustosa vellutata si esprimono al meglio.

Sono accompagnati dai finocchi e per la densità dalle patate in misura minore, a profumare le immancabili foglie di alloro, del buon pepe da macinare per dare una briosità maggiore e dal fondamentale olio extravergine d’oliva da scegliere sempre di ottima qualità!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carciofi,
  • 1 grande finocchio,
  • 2 patate medie,
  • 2 foglie di alloro,
  • ½ limone,
  • 8 asparagi viola,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo,
  • buon pepe da macinare,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Eliminare dai carciofi tutte le foglie esterne più dure e fibrose compresa la parte più brutta del gambo, lavare con cura, tagliare in pezzi più piccoli e trasferire in una pentola a pressione con 800 ml circa di acqua e un poco di sale, cuocere per circa 15 minuti, lasciare calare la pressione e frullare il tutto (si può fare fare tutto questo anche il giorno prima).
  2. Mondare il finocchio, lavarlo con cura e affettarlo, sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubettoni, staccare il gambo dai carciofi e affettarlo.
  3. Filtrare il liquido brodoso profumato ai carciofi e disporlo in una pentola insieme a tutte gli ortaggi puliti e tagliati, unire anche le foglie di alloro e cuocere per 25 minuti circa (in alternativa usare di nuovo la pentola a pressione e cuocere per 10 minuti.
  4. Nel frattempo dividere a metà i carciofi, eliminare la barbetta interna se presente e affettarli finemente condendoli subito con un poco di succo di limone, 3 cucchiai di olio, poco sale e pepe, mondare e pulire anche gli asparagi, tagliarli in sottili e corte striscioline e mescolarli con i carciofi lasciando marinare il tutto.
  5. Frullare in crema la zuppetta allungando con altra acqua se serve e regolando di sale, distribuire nei piatti e nel mezzo mettere la marinata di carciofi e asparagi, completare con una macinata di pepe, i semi di sesamo e altro olio a discrezione.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Minestre e Zuppe
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 40'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Curare il diabete con le piante medicinali

Curare il diabete con le piante medicina…

31-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Medicina Naturale È un libro estremamente intere...

In forma con l'indice glicemico

In forma con l'indice glicemico

15-04-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute L’indice glicemico ...

banner