cipolle rosse
-
Uova colorate con mais, cipolle e taleggio
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
Una ricetta che si intona con i temi delle festività pascquali ed è abbastanza piacevole nel suo insieme. In realtà è più per pasquetta, la giornata che per tradizione vede le uscite fuori porta all'aria aperta perpetrando la tradizione del picnic pasquale.
-
Torta integrale lievitata con cipolle rosse e olive
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 45
Protagonista della ricetta, oltre all'impasto integrale, è la fantastica cipolla rossa che abbonda in una ricchezza che non può che far bene e soddisfare pienamente gusto e palato.
-
Cannoli croccanti con seitan, carote e germogli
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
Una ricetta speciale per una cena con gli amici, questi Cannoli croccanti vegani con seitan, carote e germogli vi conquisteranno!
-
Melanzana violetta e pomodori cuore di bue in gratin leggero
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
La meravigliosa melanzana tonda di tipo violetto la cui carnosità è sempre sorprendente in questa ricetta ha abbracciato in una stretta fraterna i pomodori grandi e altrettanto carnosi di una varietà simile al cuore di bue.
-
Cartoccio di verdure al profumo sublime di olio d’oliva e timo fresco
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
Una ricetta che dimostra l’enorme valore dell’olio da olive in cucina, in particolare dimostrare come con una semplice combinazione di poveri ingredienti sommati all’eccellenza dell’olio sia possibile creare vere delizie.
-
Crostini di pane con crema di melanzane, cipolle rosse in agrodolce, mandorle e olio
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 30
Con le mediterranee melanzane possiamo realizzare una lunga serie di piatti che hanno sempre l’anima immersa nel profondo sud con compagni intimamente legati a quei luoghi come le rosse cipolle in agrodolce.
-
Sformatini tondi con zucchine, patate, cipolle e fagiolini
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Una deliziosa ricetta vegetariana con zucchine, patate, cipolle e fagiolini, un secondo piatto sano e nutriente, la preparazione è davvero molto facile e gli ingredienti semplici ed economici.
-
Vellutata di peperoni rossi e patate con polpettine di riso selvatico
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Il riso e i peperoni sono i due elementi chiave per una crema calda dominata dal colore aranciato, molto affascinante e sicuramente particolare.
-
Cialde croccanti al grano saraceno con spuma di verza e cipolla rossa
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 35
Certi ortaggi hanno un fascino incredibile e la bellezza esterna riflette quella interna che non è solo bontà organolettica, si tratta di una bontà di salute che va a influenzare in positivo il benessere dell’organismo.
-
Caponatina agrodolce di peperoni, zucchine e patate alla menta
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
Voglia di fresco senza rinunciare a una quota prevalente di verdure anche come secondo piatto ricco come questa perfetta caponatina ci regala simili sensazioni fresche, agrodolci e in questo caso anche potentemente profumate con gli aromi intensi della buona menta di stagione!!!
-
Piccolo tortino alle cipolle e carote con peperoni colorati al profumo di timo
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
Questo tortino alle cipolle e carote è un secondo piatto gustosissimo e coloratissimo, molto semplice da realizzare è una vera delizia per gli amanti dei peperoni!!!
-
Vellutata di zucca con sedano rapa, cipolle rosse, riso nero e quadratini croccanti
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Combattere il freddo con una bella zuppa calda e fumante ricca di tanta bontà e salute è un piacere doppio, ristora dal freddo portando calore dentro, soddisfa i sensi e ben predispone al sonno notturno!
-
Insalata con pesche o mele e maggiorana
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
-
Crema di ceci fumè con pomodorini al basilico e crostini di pane con cipolle in agrodolce
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
I ceci sono forse il legume che si lega con più intimità all'olio extravergine d'oliva di qualità, la cucina Italiana delle regioni e dei paesi riporta numerosi esempi di questa bella e gustosa sinergia che ha dentro tanta anima del territorio e di un modo di alimentarsi sano e salutare.
-
Fusilli con indivia belga croccante, semi di papavero e pomodori sottolio
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
In questa ricetta l'invidia belga è la protagonista di una semplice salsa di accompagnamento ai fusilli, gli elementi sono pochi ma essenziali.
-
Macedonia di avocado, arance e scamorza affogata al finocchio
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 0
Una macedonia molto speciale che inganna, sembra un dolce e invece è una squisita preparazione per iniziare un pasto all'insegna del gusto e della salute!!!
-
Sformati di finocchio con insalatina a crudo e mousse di avocado
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
Ecco una piccola idea su come realizzare un secondo vegetariano a base di finocchio e accompagnamento di quel magico e benefico frutto che è l’avocado!!!
-
Ciambella di ricotta alla valerianella con copertura di cipolle rosse caramellate e salsina al limone
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
Questa ciambella ha un delizioso abbinamento di cipolle rosse e ricotta alla valerianella, due ingredienti semplicissimi che messi insieme daranno un gusto eccellente, una volta assaggiata capirete quanto sia buona!!!
-
Ceci in crema profumata con code di gamberi al rosmarino in rosso
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30
In questa ricetta abbiamo un altro esempio del classico e benefico abbinamento tra pesce e legumi.
-
Vellutata con patate dolci, cipolle rosse trifolate al rosmarino, cavolo nero e fiocchi di sale colorato alle erbe
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Questa vellutata di patate dolci e cavolo nero è un primo piatto gustoso reso saporito dall’aggiunta di cipolle rosse trifolate. il gusto gradevolmente zuccherino della patata americana si accompagna perfettamente con il sapore deciso del cavolo nero.
-
Pomodori ripieni con melanzane in rosa e caciocavallo
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 35
Uno dei diversi modi di preparare dei pomodori ripieni, qui con le compagne melanzane esaltate dalla presenza dei pinoli e dal formaggio finale a ricoprire il tutto, ma se proprio non lo volete fateli gratinare con un poco di pangrattato, possibilmente preprato da voi riciclando il pane che spesso rimane!!!
-
Peperonata rossa con cubetti di frittata alla menta
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 40
Questa è un'accoppiata davvero insolita, ma molto buona, un secondo vero e proprio con la piacevole invadenza della menta fresca che armonizza le due preparazioni differenti!
-
Lattughino in insalata con pomodorini e salsa di yogurt alle olive
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 0
-
Sfoglie con farina integrale e lenticchie verdi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 10
Potete usarle per tante cose diverse ma sono ottime compagne anche di zuppe e creme di verdura, per completare al meglio delle insalate innalzando la parte proteica, come base per accogliere combinazioni di verdure varie.
-
Minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 40
Il minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce è una minestra gustosa e sostanziosa ma composta di pochi e semplici ingredienti, ideale da gustare ben calda in inverno!
-
Minestrone di lenticchie verdi con spinaci e riso jasmine ai pomodori secchi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40
Tanto freddo e tanta voglia di calore a tavola, mettiamoci anche un po' di colori più estivi così l'effetto è migliore e gusitamoci questo speciale e sano minestrone!!!
-
Orzotto alle carote, mandorle e curry con lenticchie al timo e broccoletti
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Fa parte della categoria dei primi piatti perfetti in quanto a nutrienti equilibrati, ma a parte questo è soprattutto buonissimo!!!
-
Focaccia integrale con canapa ripiena di tarassaco e cipolle
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 40
- Cottura: 45
Il fascino di una focaccia ripiena impreziosita con la farina di canapa e in cui trovare all'interno l'unione intrigante delle cipolle rosse e del tarassaco!
-
Involtini di zucchine con luppolo selvatico e crema di ceci al curry
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 35
Tra le tante cose che possiamo fare con i getti apicali del luppolo selvatico (chiamato in tanti nomi dialettali diversi) ecco questi ottimi involtini di zucchine arricchiti come supporto proteico da una ottima crema di ceci speziata.
-
Peperoni e fagiolini con avena al profumo di menta
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 50
La benefica avena accompagnata da buone verdure colorate e il profumo coinvolgente della menta!
-
Trenette integrali con cipolle rosse e pesto di anacardi e basilico
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20
Un buonissimo pesto di basilico e anacardi accompagna queste squisite trenette completate dalle lucenti e agrodolci cipolle rosse!!!
-
Couscous alle erbe aromatiche e zucchine con pesto rosso
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
Un couscous estivo profumato con tante erbe araomtiche accompagnato da un ottimo e particolare pesto rosso a base di pomodori freschi!
-
Schiscetta vegetale con riso nero, quinoa, broccoletti, zucca, ceci e mandorle
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Per chi non lo conosce schiscetta e un termine usato a Milano da tempo memore per indicare il pasto portato con se al lavoro quando ancora l’uso di mangiare fuori in trattoria o ristorante era del tutto impraticabile per alcune categorie di lavoratori.
-
Vellutata viola con profumo di alloro, crostini e semi di canapa
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40
Se il freddo si fa sentire, niente di meglio che scaldarsi con una calda e sostanziosa zuppa, se colorata anche meglio come quella che vi proponiamo qui!
-
Crostini integrali con crema di avocado, lenticchie nere al limone e pomodori secchi
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 25
Con le affascinanti lenticchie nere possiamo creare sfiziosità irresistibili, eccone un bell'esempio in abbinamento al prezioso avocado in crema!!!
-
Gnocchi di riso integrale con salsa di barbabietola alla salvia e pistacchi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 45
- Cottura: 20
Può il riso integrale diventare un piatto di gnocchi golosi, morbidi e ricchi di benessere? Si e lo dimostriamo ampiamente con questa innovativa tecnica di lavorazione che sfrutta le capacità aggreganti tipiche del riso grazie al suo amido naturale legato con la stessa farina del cereale, opzione che consente anche di escludere del tutto il glutine.
-
Mini hamburger di piselli con salsa di pomodoro al limone
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 30
Anche se il termine hamburger non è del tutto consono è abbastanza facile realizzarne versioni del tutto vegetali dalla consistenza, gusto e sapore molto soddisfacente e gratificante.
-
Quinoa, carote e pistacchi con dressing di cannellini in agrodolce
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 25
Pur non essendo un vero cereale la quinoa ormai è entrata a far parte in parallelo di questa categoria che è quasi sempre preludio alla preparazione dei primi piatti.
-
Peperoni in agrodolce con cipolle rosse al profumo intenso di alloro e pinoli
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20
Gli ottimi peperoni particolarmente ricchi di vitamina C e tante altre sostanze benefiche possono essere valorizzati in tanti modi diversi andando oltre gli schemi classici e tradizionali.
-
Gnocchetti di castagne al curry con salsina agrodolce di cipolle pere e timo
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40
- Cottura: 40
La categoria degli gnocchi è una delle più polivalenti in cucina in quanto le combinazioni che è possibile realizzare possono partire da una molteplicità di abbinamenti.
-
Medaglioni di lenticchie con farina di castagne, cime di rapa, cipolle rosse e purè alla curcuma
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40
- Cottura: 40
I legumiche fanno così tanto bene al nostro organismo possono essere consumati in tanti modi diversi a cominciare dal condirli semplicemente con buon olio extravergine di olivae qualche erba aromatica dell’orto.
-
Paté di ceci al basilico e pomodori
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 15
I ceci rappresentano sempre una grande opportunità creativa in cucina per realizzare un lungo elenco di ricette che vanno molto al di la dei primi piatti.
-
Bavette in salsa rosa di barbabietole e gialla alla curcuma
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40
Malgrado la foto un po' improvvisata e rubata poco prima di essere divorata questo è proprio un bel piatto di pasta dove si incontrano alcuni degli ingredienti migliori che possiamo portare sulle nostre tavole in questo periodo, anche se in realtà è facilmente replicabile sempre grazie ad esempio alla versione conservata e cotta della barbabietola che fra l’altro semplifica la preparazione!
-
Crostini con crema piccante di fagioli e cipolle in agrodolce
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25-30
I fagioli al pari di tutti gli altri legumi portano sempre un grande benessere all’organismo se utilizzati con la giusta attenzione e nel caso dei fagioli i risultati migliori si hanno indubbiamente quando si utilizza la versione frescacon la sua gustosa polpa.
-
Corona soffice di batata rossa con straccetti di seitan ai funghi e cipolle in agrodolce
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 35
Una ricetta articolata ma ricca di soddisfazioni organolettiche in cui si evita la presenza di qualsiasi tipo di prodotto di origine animale compensando la parte proteica con il seitan la cui unica pecca, purtroppo, è contenere glutine, ma per chi non può consumarlo consigliamo si sostituirlo con tempeh o tofu.
-
Vellutata fredda di zucchine al profumo di limone con cipolle rosse in agrodolce
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 15
Questa gradevolissima e rinfrescante vellutata di zucchine è stata scelta per la copertina del libro dello Chef Giuseppe Capano “Senza Sale” e colpisce subito per i suoi colori estivi e l’originalità della combinazione.
-
Melanzane e cipolle rosse in marinata al profumo di erbe aromatiche
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20'
- Cottura: 20'
Grazie al magnifico poker di erbe aromatiche composto da menta, erba cipollina, basilico e timo si è riusciti a creare una combinazione sapida così potente da poter rinunciare con gusto e piacere alla presenza del classico sodio da cucina facendo rientrare di diritto questa ricetta nel libro “Senza Sale”.
-
Vellutata di baccelli al rosmarino con fagioli allo zenzero
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Rimanendo sulla scia dell’uso “integrale” dei fagioli freschie dei loro buoni baccelli ecco una ricetta che li trasforma in squisita vellutata profumata dall’aroma mediterraneo dell’intenso rosmarino e i suoi sentori che ricordano la brezza marina come ritenevano gli antichi popoli dei nostri territori.
-
Focaccia papaverosa con cipolle rosse e mozzarella
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 35-40
Le ricette a volte nascono anche da avanzi che non si voglio sprecare, tutti gli avanzi in cucina sono preziosi e molti di quelli considerati scarti si rivelano spesso ingredienti strategici e valorizzarli ogni volta che è possibile rimane una buona regola per chi cucina con passione.
-
Chutney piccante di melagrana in conserva
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 60 compresa sanificazione e pastorizzazione dei vasi
In una sorta di sfida tra i fornelli si è voluto provare a utilizzare l’ottima melagrana per realizzare una conserva diversa dal solito e non dolce come di solito viene spontaneo pensare.