farina
-
Panfocaccia integrale profumata al timo con carciofi e scalogni
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 + la lievitazione
- Cottura: 45
Considerando i notevoli benefici dei carciofi, ad esempio per il controllo del colesterolo come raccontato in questo articolo, vale indubbiamente la pena nella loro stagione di presenza naturale utilizzarli in tutti i piatti e le combinazioni possibili!
-
Gnocchi di polenta con fonduta speciale al sedano
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40
- Cottura: 35
Questa ricetta ci insegna molte cose, ad esempio che ortaggi umili come il comune sedano verde possono portare in cucina una dose rilevante di generosità aromatica che non arriva solo dal fusto e include le spesso scartate foglie, un tesoro nascosto che ha veramente poco senso ignorare vista la bontà che può rappresentare.
-
Lasagne con ragù di lenticchie e besciamella leggera
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 35
- Cottura: 50
In questa tradizionale preparazione che esprime totalmente l’anima Italiana della cucina popolare le versioni possibili sono praticamente infinite, qui viaggiamo nell’ottica più classica e al consueto ragù di carne abbiamo sostituito un altrettanto ottimo ragù di lenticchie.
-
Budino semplice di ricotta, baccelli di piselli e petali di fiori su biscotto aromatico al grano saraceno
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 35-40
Nel periodo dei piselli freschipossiamo deliziarci con tante piccole squisitezze in cui del legume utilizzare ogni piccola goccia di essenza non lasciandoci scappare ad esempio gli apporti sostanziali che i baccelli di solito scartati ci possono invece regalare.
-
Torta sbrisa di mandorle con melanzane e fragole
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 35
Ricetta straordinaria come lo è l’ortaggio protagonista per alcuni ridicolmente bistrattato perché appartenente alla famiglia delle solanacee spesso accusata di tutto e di più, straordinaria per molti motivi nutrizionali e per far comparire l’ottima melanzana in un dolce di grande bontà finale.