Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Sformatini di piselli a vapore con patate novelle, pomodori, maggiorana e menta

Pubblicato in Secondi
Letto 530 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

La bontà dei piselli freschi la possiamo esprimere pienamente anche in interessanti e gustosi secondi piatti incrociandola con altri ortaggi e erbe aromatiche di stagione.

In questa ricetta insieme ai tenerei legumi verdi abbiamo le novelle patate, i rossi pomodori del periodo e come insaporenti potenti e intensi menta e maggiorana fresca.

La base come in molti sformati vegetariani è costituita da uova e ricotta, ma a sorpresa nell’impasto non ci finisco i piselli veri e propri che invece sono aggiunti in ultimo nella salsa di accompagnamento, si sfruttano invece i baccelli che solitamente vengono buttati senza rendersi conto che sono una risorsa preziosa anche questi!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 patate novelle medie,
  • 500 g di piselli in baccello,
  • 2 cipolle fresche medio grandi,
  • 4 uova,
  • 250 g di ricotta,
  • 2 pomodori maturi,
  • 1 mazzetto di menta e maggiorana freschi,
  • 100 ml di latte,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le patate novelle e sbucciarle tagliandole in 4 spicchi e coprendole d’acqua, lavare molto bene i baccelli di piselli interi e cuocerli in abbondante acqua bollente salata per 15 minuti circa.
  2. Scolarli e nella loro acqua lessare le patate a spicchi per 10 minuti circa, aprire i baccelli eliminando il filo principale e i secondari, conservare da parte i piselli e tagliuzzare i baccelli.
  3. Sbucciare le cipolle fresche e tritarle, rosolarle per 5 minuti abbondanti con 2-3 cucchiai di olio, aggiungere i baccelli lessati e cuocere per 10 minuti versando quando serve un poco di acqua di cottura, una volta pronto frullare finemente il tutto con un altro poco di acqua di cottura e passare al setaccio raccogliendo la crema in una ciotola.
  4. Aggiungere le patate schiacciate finemente con una forchetta, un pizzico di sale, una macinata di pepe e le uova sbattute con 2 cucchiai di ricotta, trasferire il composto in 4 stampini da 10 cm circa leggermente oliati e cuocerli a vapore per 20 minuti circa.
  5. Lavare i pomodori, svuotarli dai semi, tagliarli a dadini e profumarli con poco olio, sale e la menta, mescolare la ricotta rimasta con il latte scaldando leggermente il tutto fino a ottenere una crema uniforme, profumarla con sale, pepe, abbondante maggiorana fresca e un filo d’olio a crudo unendo in ultimo anche i piselli.
  6. Far consolidare gli sformatini per 10 minuti, capovolgerli al centro dei piatti ricoprirli con la salsina di piselli e completare con i pomodori a dadini profumati alla menta decorando con i semi di sesamo nero.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 55'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Invito alla Lettura

La natura al servizio dell'uomo

La natura al servizio dell'uomo

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Piante, rimedi naturali e applicazioni in cucina. ...

Meditazione, psiche e cervello

Meditazione, psiche e cervello

20-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il libro è un percor...

banner