Un piatto semplice ricco di virtù in cui giocano insieme i finocchi cotti a vapore per un tempo breve mantenendo gran parte delle loro virtù nutrizionali e la tenera valerianella che per quanto si sottovaluti spesso porta in dote qualità terapeutiche molto interessanti.
Chiamata spesso anche come songino o soncino questa gradevole insalata verde è ricca di vitale clorofilla, ferro che in questa ricetta viene rinforzato dal limone, il prezioso potassio spesso mancante e vitamine di base come la C che fanno sempre bene!
Una verdura verde a crudo che sa rinfrescare l’organismo come l’intera ricetta in se grazie anche alla gustosa salsina di pinoli che valorizza meglio i finocchi e ai semi di sesamo che insieme al saporito e poco formaggio finale esaltano tutto l’insieme!!
Il bulgur è una delle più geniali trasformazioni che è stata fatta con il comune grano quando i popoli antichi hanno dovuto ingegnarsi per la sua conservazione nel tempo e praticità d’uso che è molto elevata e vantaggiosa.
In pratica il chicco del grano una volta raccolto viene fatto in parte germogliare, cotti in parte a vapore, seccato e poi ridotto in piccole parti come granelli, in questo modo mantiene un ottimo sapore insieme alle sue virtù nutrizionali e cuoce in tempi molto brevi rispetto al grano intero in chicchi.
Le interpretazioni buonissime possono essere molteplici, qui lo troviamo valorizzato in verde con gli ottimi broccoletti e accompagnato da due salse complementari a formare una sorta di bel tricolore, i finocchi per la salsa bianca, il pomodoro per quella rossa!!!
Un insalata ad alto contenuto depurativo e benefico grazie al prezioso tarassaco che in primavera si trova facilmente nei campi all’aperto riconoscibile grazie anche ai suoi affascinanti fiori dal giallo intenso ugualmente utilizzabili in cucina per accompagnare antipasti e insalate.
La composizione è esaltata al meglio da questo condimento agrodolce allo zenzero, una squisita emulsione densa che porta non solo un beneficio organolettico rinfrescante, ma tante sostanze nutrizionali importanti come vitamine e potenti antiossidanti.
Questa golosa preparazione può tranquillamente rientrare nella categoria degli antipasti veloci come in quella degli antipasti sfiziosi, ma al di la della classificazione specifica rappresenta al meglio il concetto di cucina della semplicità .
Quella dove bastano pochi ingredienti e alcuni elementi strategici per realizzare di tutto, antipasti come primi piatti e dolci, il segreto e saper viaggiare con l’immaginazione e la creatività cancellando confini e facendo di poco grande virtù!