Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Crema al caffè con latte di mandorle e profumo d’arancia

Una piccola chicca dolce al caffè buonissima da sola e ottima per accompagnare altre torte, pasticcini, ciambelle, muffin, pancake, crespelle, crostate, dessert di frutta e mille altre cose.

L’idea di base era alleggerirla il più possibile e renderla libera dalla presenza di uova e grassi di origine animale mantenendo un sapore accattivante e soprattutto una consistenza vellutata in cui far sentire piacevolmente il caffè.

In aiuto è arrivato un latte vegetale storico della tradizione Italiana che con le mandorle ha saputo creare veri capolavori tra cui questa bevanda estremamente poliedrica e funzionale, il tocco finale del cioccolato bianco e dell’olio all’arancia sono essenziali.

Per fortuna del primo si trovano varietà molto valide che non hanno bisogno del classico latte e mantengono le stesse prestazioni, riguardo all’olio se proprio non lo trovate seguite senza problemi il suggerimento dato in ricetta!!

Ingredienti per 250 g circa di crema finale:

  • 10 g di farina di riso,
  • 10 g di maizena,
  • 10 g di zucchero di canna,
  • 150 ml di latte di mandorle addolcito (se neutro portare a 25-30 g lo zucchero di canna),
  • 1 tazzina di caffè espresso,
  • 15 g di cioccolato bianco vegano,
  • 1 cucchiaio di olio profumato all’arancia

Preparazione

  1. Mettere in una piccola ciotola la farina di riso, la maizena e lo zucchero, unire poco latte di mandorle e mescolare formando una cremina di base senza grumi.
  2. Versare il restante latte e mescolare con cura unendo anche la tazzina di caffè espresso, trasferire in un pentolino e mettere sul fornello a calore basso.
  3. Mescolando con attenzione portare la crema lentamente a ebollizione aiutandosi eventualmente anche con una frusta per renderla vellutata e liscia.
  4. Una volta pronta e ancora calda aggiungere il cioccolato bianco in scaglie sciogliendolo completamente e dopo l’olio all’arancia, se non lo avete mescolate del buon olio extravergine d’oliva dal fruttato leggero con della buccia di arancia biologica grattugiata e lasciate in infusione per un poco.
  5. Raffreddate completamente la crema coprendola a contatto con un velo di pellicola trasparente per alimenti e prima di servirla in accompagnamento a torte o dessert di frutta mescolatela nuovamente con una frusta per renderla più ariosa.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 10'
  • Tempi di cottura: 5'

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Invito alla Lettura

Paura

Paura

23-07-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Supera la tempesta con saggezza La recensione di ...

100 Baby Pappe

100 Baby Pappe

17-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ricette per bimbi 0-1 anno Succede in molti casi ...

banner