cerca ricette banner

Dessert alle mandorle tostate e sciroppo d’acero

Dessert alle mandorle tostate e sciroppo d’acero

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 10

Dalle mandorle frutto di mediterranea memoria storica e culla di squisite ricette del sud Italia sono nate tante prelibatezze nel corso del tempo a iniziare dal suo prelibato latte che è una delle materie prime più interessanti e utili in pasticceria e non secondariamente anche in cucina per piatti salati.

Nei dessert l'eleganza di questo speciale latte si evidenzia particolarmente visto che diventa facilmente una crema morbida declinabile in tanti gusti diversi accogliendo a se molti frutti stagionali o i classici ingredienti simbolo della pasticceria stessa come cioccolato e caffè.

Abbiamo voluto celebrare questo latte esaltando ancora di più la sua madre di origine e così le mandorle vanno a rinforzarne il gusto in una duplice versione, per addolcire abbiamo preferito lo sciroppo d'acero con il suo aroma di fondo caramellato, un dolcificante figlio di un altro albero giusto per ribadire la bella generosità che le piante sanno sempre donarci!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 1 cucchiaino di maizena,
  • 500 ml di latte di mandorle non zuccherato,
  • 1 cucchiaino di agaragar in polvere,
  • 5 cucchiai di sciroppo d’acero

Preparazione

  1. Tostare a calore basso in una piccola padella le mandorle per 5 minuti circa mescolandole spesso e lasciarle raffreddare, in seguito frullarne 40 g il più finemente possibile insieme alla maizena creando una fine polverina.
  2. In una ciotolina sciogliere bene l’agaragar con un poco del latte di mandorle formando una cremina da unire al restante latte dopo averla passata attraverso un colino, unire a questo punto 3 cucchiai di sciroppo d’acero sciogliendolo completamente.
  3. Aggiungere anche la polverina di mandorle e maizena, mescolare e portare gradualmente a ebollizione lasciando cuocere per 1-2 minuti a calore basso.
  4. Distribuire il composto in 4 stampini da budino da 6-7 cm circa di diametro leggermente bagnati, intiepidire e trasferire in frigorifero per 2-3 ore almeno.
  5. Nel frattempo tagliare in scaglie grossolane le restanti mandorle tostate.
  6. Sformare il dessert e disporlo in piattini da dolce, colarvi sopra il restante sciroppo d’acero e decorare con le mandorle in scaglie grossolane.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.