Vellutata di lenticchie con quinoa real alle mandorle e spezie
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 45
Al di la dei gusti personali va dato merito alla quinoa di possedere eccellenti qualità nutrizionali che dovrebbero spingerci a inserirla con una certa frequenza nella nostra dieta assimilandone la preparazione ai tanti cereali che nella cucina mediterranea abbondano.
Vero è che la quinoa non appartiene alla famiglia ufficiale dei cereali ed è una pianta a se, ma porta in dote tutti i 9 aminoacidi essenziali necessari al buon funzionamento dell'organismo, un rapporto ottimale tra tra carboidrati e proteine con un contenuto di questo importante nutriente superiore a frumento e riso.
Le applicazioni sono tante, può ad esempio accompagnare un gustosa zuppa, crema o vellutata meglio ancora se a base di legumi come questa recentemente presentata dallo Chef Giuseppe Capano ad un corso di cucina e completata nutrizionalmente dalle ottime mandorle, i profumi intriganti delle spezie e l’immancabile olio extravergine d’oliva!!
Ingredienti per 4 persone:
- 2 cipolle bianche medie,
- 120 g di lenticchie verdi piccole,
- 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato,
- 120 g di quinoa real,
- spezie miste a scelta,
- 50 g di mandorle sgusciate tostate,
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Sbucciare e affettare la cipolla, trasferirla in una pentola per zuppe insieme a 3-4 cucchiai d'olio e rosolarla a calore medio basso e pentola coperta per 10 minuti circa.
- Sciacquare le lenticchie e aggiungerle al soffritto di verdure insieme allo zenzero, insaporire 2-3 minuti mescolando bene, bagnare con 1 l abbondante di acqua calda e cuocere per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo lavare più volte la quinoa scolandola bene, metterla in una pentola con 250 ml di acqua e lasciarla cuocere per 10 minuti abbondanti fino a che non assorbe tutto il liquido.
- Stenderla su un vassoio e sgranarla con una forchetta, condirla con un pizzico di sale, un filo d’olio e un insieme di spezie a scelta (cannella, chiodi di garofano, cumino, coriandolo, cardamomo, ecc) ridotte in polvere, saltarla in padella a calore vivace per 5 minuti circa, in ultimo unire le mandorle tostate tritate fini.
- Aggiungere alle lenticchie il prezzemolo tritato e frullare finemente il tutto correggendo la densità della crema. Servire la vellutata in una fondina con la quinoa in mezzo e decorare a piacere.

