Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g circa di asparagi verdi,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 350 g di buona ricotta fresca soda e compatta,
  • 200 g di pomodorini,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 mazzettino di erba cipollina,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Pulire con cura gli asparagi eliminando la parte finale più dura e consistente, scottarli in acqua o al vapore per soli 3-4 minuti lasciandoli croccanti e sodi.
  2. Raffreddarli, separare le punte e tritare grossolanamente tutto il resto condendo con poco olio, sale e la buccia di limone grattugiata.
  3. Schiacciare e mescolare la ricotta fino a renderle più ariosa e cremosa, unire gli asparagi tritati e pressare all’interno di alcune terrine leggermente oliate.
  4. Lavare i pomodorini e tagliarli a fette, sbucciare e tritare l’aglio, rosolarlo velocemente in un padella con poco olio, aggiungere i pomodorini, salare e a calore molto alto cuocerli al massimo per 5 minuti.
  5. Passarli al setaccio raccogliendo il succo in una ciotola, unire l’erba cipollina lavata e tagliuzzata finemente e a scelta un altro poco d’olio a crudo.
  6. Intiepidire appena gli sformatini e capovolgerli nei piatti, ricoprirli con il succo di pomodorini all’erba cipollina e decorare con le punte degli asparagi.

Ingredienti per 4 persone:

  • circa 16 pomodorini piccadilly,
  • 80 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • circa 30 foglie di menta fresca a seconda della varietà,
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo,
  • 10 coste di sedano verde o bianco a scelta,
  • 1 limone,
  • olio extravergine d'oliva Doria Monocultivar Nocellara Etnea,
  • sale.

Preparazione:

  1. Lavare i 2/3 dei pomodori e tagliarli a fette, condirli semplicemente con poco sale e metterli in un colino raccogliendo in un tazza l'acqua di colatura.
  2. Lasciarli in questo modo per circa 1 ora, strizzarli con le mani e usare la polpa rimasta per una salsa, nell'acqua raccolta mettere a bagno le mandorle, le foglie di menta lavate e asciugate, 2-3 cucchiai di olio, coprire e lasciare in infusione per almeno 8 ore o preferibilmente una notte.
  3. All'ultimo momento pulire il prezzemolo e tritarlo, metterlo in un frullatore insieme a tutti gli ingredienti marinati e frullare versando l'altro olio necessario a ottenere un denso pesto chiaro, conservarlo al fresco coperto con un leggero velo d'olio.
  4. Pulire il sedano da tutte le foglie e lavarlo, tagliarlo in fine julienne o sottili striscioline aiutandosi con un pelapatate, metterlo man mano in una ciotola colma di acqua ghiacciata acidulata con poco succo di limone lasciandolo riposare per almeno un'ora.
  5. Tagliare a metà o spicchi i pomodori rimasti, scolare il sedano oramai arricciato dall'acqua e con una centrifuga per insalate asciugarlo il più possibile, metterlo al centro di un vassoio o un insalatiera e salarlo appena.
    Nel mezzo mettere il pesto di menta, decorare con i pomodori tagliati e altre foglie di menta fresca, portare in tavola, condire mescolando più volte e a scelta versare un altro poco d'olio.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di vongole veraci,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 2 zucchine,
  • 1 mazzetto di menta fresca,
  • 280 g di penne rigate,
  • 4 pomodori maturi medi,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di pomodori verdi,
  • 1 limone grande,
  • 1 stecca di cannella (facoltativa),
  • 2-3 chiodi di garofano (facoltativi),
  • 500 g di zucchero

Preparazione

  1. Lavare con cura e asciugare i pomodori, tagliarli in mezze fette spesse e metterli in una terrina di vetro o acciaio insieme al limone lavato tagliato a rondelle, lo zucchero, la stecca di cannella e i chiodi di garofano.
  2. Coprire e lasciare marinare il tutto per 6 ore.
  3. Trasferire in una casseruola larga in acciaio, portare a ebollizione a calore alto, abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti circa mescolando spesso.
  4. Togliere a questo punto cannella e chiodi di garofano e lasciare riposare per altre 6 ore o per praticità conservarla in frigorifero fino al giorno successivo.
  5. Frullare la marmellata, riportarla a ebollizione e continuare la cottura per altri 10-15 minuti circa, trasferirla nei vasetti sterilizzati, chiudere con cura e capovolgere.
  6. Per precauzione una volta freddi sterilizzare anche i vasi ripieni in una pendola piena di acqua per 20 minuti circa, quindi raffreddare, etichettare e conservare al fresco.

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g (60+40) di riso integrale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 3 (2+1) pomodori maturi medio piccoli,
  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 1 piccolo scalogno,
  • 120 g (75+45) di pisellini sgusciati,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Alimentazione, cancro e reminescenze primordiali

Alimentazione, cancro e reminescenze pri…

20-03-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Una ipotesi su come affrontare il problema con mol...

Curare il diabete con le piante medicinali

Curare il diabete con le piante medicina…

31-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Medicina Naturale È un libro estremamente intere...