Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Finto gelato di riso con pomodori e piselli

Finto gelato di riso con pomodori e piselli Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 6181 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g (60+40) di riso integrale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 3 (2+1) pomodori maturi medio piccoli,
  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 1 piccolo scalogno,
  • 120 g (75+45) di pisellini sgusciati,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Disporre il riso in una pentola insieme alle foglie di alloro ben lavate, bagnare con 300 ml di acqua fredda e portare gradualmente a ebollizione.
  2. Coprire e lessare il tutto a fuoco medio basso per circa 40 minuti lasciando assorbire tutto il liquido in cottura.
  3. Lavare i pomodori, inciderli sul dorso con un leggero taglio a croce,immergerli brevemente  nell'acqua bollente del riso, pelarli, eliminare i semi interni e tagliarli a dadini, lavare e sfogliare la maggiorana.
  4. Sbucciare lo scalogno, tritarlo finemente e in una padella antiaderente rosolarlo per 5 minuti insieme a 2 cucchiai di olio, aggiungere i pisellini, salarli leggermente, coprirli e cuocerli per 7-8 minuti a fuoco medio, unire i pomodori, mescolare e cuocere per altri 5 minuti.
  5. Controllare bene la cottura del riso per non rischiare di farlo attaccare al fondo della pentola e quando pronto metterlo nella padella delle verdure insieme alla maggiorana, amalgamando bene il tutto.
  6. Bagnando una paletta per gelato in acqua calda ricavare dal riso asciutto una serie di palline da adagiare nei piatti e servire.

Ricetta tratta dal Libro La Cucina per i Bimbi

Note:

Per realizzare al meglio le palline il riso deve essere molto cotto e morbido, si può scegliere anche un riso bianco a cottura più breve e sostituire la paletta per gelato con delle formine o delle ciotoline oliate leggermente all’interno, in cui mettere il riso e dopo qualche minuto sformarlo nel piatto.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Invito alla Lettura

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

Prodotti naturali, conoscere per fare

Prodotti naturali, conoscere per fare

17-09-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare con gusto e far da se.  Un altro ot...

banner