Preparazione:
- Disporre il riso in una pentola insieme alle foglie di alloro ben lavate, bagnare con 300 ml di acqua fredda e portare gradualmente a ebollizione.
- Coprire e lessare il tutto a fuoco medio basso per circa 40 minuti lasciando assorbire tutto il liquido in cottura.
- Lavare i pomodori, inciderli sul dorso con un leggero taglio a croce,immergerli brevemente nell'acqua bollente del riso, pelarli, eliminare i semi interni e tagliarli a dadini, lavare e sfogliare la maggiorana.
- Sbucciare lo scalogno, tritarlo finemente e in una padella antiaderente rosolarlo per 5 minuti insieme a 2 cucchiai di olio, aggiungere i pisellini, salarli leggermente, coprirli e cuocerli per 7-8 minuti a fuoco medio, unire i pomodori, mescolare e cuocere per altri 5 minuti.
- Controllare bene la cottura del riso per non rischiare di farlo attaccare al fondo della pentola e quando pronto metterlo nella padella delle verdure insieme alla maggiorana, amalgamando bene il tutto.
- Bagnando una paletta per gelato in acqua calda ricavare dal riso asciutto una serie di palline da adagiare nei piatti e servire.
Ricetta tratta dal Libro La Cucina per i Bimbi
Note:
Per realizzare al meglio le palline il riso deve essere molto cotto e morbido, si può scegliere anche un riso bianco a cottura più breve e sostituire la paletta per gelato con delle formine o delle ciotoline oliate leggermente all’interno, in cui mettere il riso e dopo qualche minuto sformarlo nel piatto.