Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Pesci, cuori, stelle, alberi di semola colorati

Pesci, cuori, stelle, alberi di semola colorati Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 6052 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 g (90+60) di carote,
  • 200 g (120+80) di spinaci o erbette,
  • 3 cucchiai colmi (2+1) di passata di pomodoro,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca,
  • 75 g (45+30) di cous-cous precotto,
  • poco latte,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Pulire le carote, tagliarle a pezzi, lessarle per 10 minuti abbondanti in 250 ml circa di acqua leggermente salata, scolarle conservando l'acqua al caldo e frullarle insieme a 1 cucchiaio d'olio d'oliva.
  2. Mondare e lavare gli spinaci o le erbette, metterli in una pentola con la sola acqua di lavaggio, coprirli, cuocerli per 7-8 minuti, scolarli, strizzarli bene e frullarli insieme a un pizzico di sale, poca noce moscata e poco latte.
  3. Mescolare la passata di pomodoro con la maggiorana, poco sale e 1 cucchiaio d'olio d'oliva, metterla in un piccolo pentolino e cuocerla per 5 minuti a calore medio basso.
  4. A parte portare a ebollizione 150 ml di acqua di cottura delle carote, unire il cous-cous, mescolare velocemente, spegnere e lasciare riposare al coperto per 10 minuti.
  5. Dividere il cereale in 3 parti e condire ognuna con i 3 condimenti colorati, controllando e assaggiando di sale.
  6. Mettere il composto in piccoli stampini da biscotto a forma di cuore, stella, albero, ecc. leggermente oliati e appoggiati nei piatti, alternare i soggetti e i colori, togliere il supporto e servire.

Ricetta tratta dal Libro La Cucina per i Bimbi

Note:

Rispettando il gioco dei colori è possibile utilizzare anche carne e pesce o variare le qualità di verdure usate, realizzando la ricetta in tutte le stagioni.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Invito alla Lettura

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a 10 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a …

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 piatti gustosi per il tuo bambino Abbiamo let...

Paura

Paura

23-07-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Supera la tempesta con saggezza La recensione di ...

banner