Preparazione
- Impastare le due farine disposte a fontana con un pizzico di sale, la curcuma, l'uovo intero, il tuorlo e l'acqua necessaria a formare un composto sodo e omogeneo da avvolgere in un panno inumidito e lasciare riposare 2 ore.
- Nel frattempo tostare le mandorle nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti o in alternativa in un padellino a calore basso, raffreddarle e pestarle parzialmente in un mortaio o con l'aiuto di un mattarello, frullarle insieme al formaggio Ragusano e una macinata di pepe fino a ottenere una massa uniforme da conservare in frigorifero.
- Lavare il rosmarino e tritare le sole foglie, metterle in un pentolino insieme a 4 cucchiai d'olio e scaldare a bagnomaria per 10-15 minuti circa.
- Sgusciare e tritare finemente i pistacchi, con una forbice tagliare in piccoli dadini i pomodori secchi e metterli a bagno in poca acqua per 5-10 minuti, scolarli, asciugarli e condirli con un poco dell'olio al rosmarino.
- Stendere sottilmente la pasta fresca in sfoglie, ricavare dei tamponi di 7-8 cm circa di diametro, spennellarli con poca acqua, porre in centro il ripieno e chiudere a metà incurvando leggermente la mezzaluna ottenuta e sigillando i bordi con i rebbi di una forchetta.
- Lessarli in abbondante acqua bollente salata, scolarli con una schiumarola, metterli nei piatti, condirli con l'olio al rosmarino e il miele lievemente scaldato, cospargere con i pistacchi tritati e decorare con i dadini di pomodori secchi.