Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Mezzelune con farcia di mandorle e ragusano, condimento di miele, olio profumato al rosmarino e pistacchi

Mezzelune con farcia di mandorle e ragusano, condimento di miele, olio profumato al rosmarino e pistacchi Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 4290 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farina bianca,
  • 100 g di farina di grano duro,
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere,
  • 1 grande uovo e 1 tuorlo,
  • 70 g di mandorle sgusciate,
  • 150 g di formaggio Ragusano DOP,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 80 g di pistacchi in guscio senza sale,
  • 4 pomodori secchi,
  • 2 cucchiai di miele d'acacia,
  • olio extravergine d'oliva,
  • pepe nero,
  • sale

Preparazione

  1. Impastare le due farine disposte a fontana con un pizzico di sale, la curcuma, l'uovo intero, il tuorlo e l'acqua necessaria a formare un composto sodo e omogeneo da avvolgere in un panno inumidito e lasciare riposare 2 ore.
  2. Nel frattempo tostare le mandorle nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti o in alternativa in un padellino a calore basso, raffreddarle e pestarle parzialmente in un mortaio o con l'aiuto di un mattarello, frullarle insieme al formaggio Ragusano e una macinata di pepe fino a ottenere una massa uniforme da conservare in frigorifero.
  3. Lavare il rosmarino e tritare le sole foglie, metterle in un pentolino insieme a 4 cucchiai d'olio e scaldare a bagnomaria per 10-15 minuti circa.
  4. Sgusciare e tritare finemente i pistacchi, con una forbice tagliare in piccoli dadini i pomodori secchi e metterli a bagno in poca acqua per 5-10 minuti, scolarli, asciugarli e condirli con un poco dell'olio al rosmarino.
  5. Stendere sottilmente la pasta fresca in sfoglie, ricavare dei tamponi di 7-8 cm circa di diametro, spennellarli con poca acqua, porre in centro il ripieno e chiudere a metà incurvando leggermente la mezzaluna ottenuta e sigillando i bordi con i rebbi di una forchetta.
  6. Lessarli in abbondante acqua bollente salata, scolarli con una schiumarola, metterli nei piatti, condirli con l'olio al rosmarino e il miele lievemente scaldato, cospargere con i pistacchi tritati e decorare con i dadini di pomodori secchi.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Invito alla Lettura

The China Study

The China Study

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita...

La nuova biologia della salute

La nuova biologia della salute

22-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Riconquista il controllo della tua salute e della ...

banner