cerca ricette banner

Arrosto vegetariano di zucca ripiena

Arrosto vegetariano di zucca ripiena

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Media
Preparazione: 25
Cottura: 75

La zucca oltre ad essere evocativa di favole dell’infanzia è davvero magica e sa trasformarsi in quasi tutto quello che si immagina, perfino in un arrosto ripieno squisito, morbido, colorato, sensuale ed esteticamente molto attraente anche verso i più diffidenti!

Diventa arrosto grazie alla prerogativa di alcune qualità come la butternut che sembra fatta apposto per questo scopo e se qualcuno è preoccupato che per essere un arrosto manca delle componenti proteiche i ceci rinforzati da mandorle e pecorino sono giusto li a smentirlo!!

Per il resto lasciatevi guidare, in apparenza difficile la ricetta elaborata dal nostro grande Chef richiede solo un poco più di impegno, ma non comporta problemi particolari se non prendersi il tempo di immergersi nella sinfonia di cucinare concentrati sui gesti, sui sapori e sui profumi che stare tra i fornelli ci regala spontaneamente!!!

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 1 zucca butternut o violina da 1,4 kg circa,
  • 2 cipolle,
  • 2 spicchi d’aglio, abbondante rosmarino fresco,
  • 300 g circa di ceci lessati,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 120 g di pecorino romano grattugiato,
  • 120 g di mandorle sgusciate,
  • 3-4 cucchiai di salsa di soia,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare bene la zucca, tagliarla a metà per il lungo e iniziare a togliere semi e mucillagine presenti, con un coltello togliere anche una parte della polpa gialla in modo da formare una cavità in cui poter inserire il ripieno, tagliare poi la polpa ricavata in piccoli pezzi.
  2. Sbucciare e tritare cipolla e aglio insieme al rosmarino sfogliato e mettere il battuto in una padella con 2-3 cucchiai di olio lasciandolo cuocere per 10 minuti circa, aggiungere i ceci ben sciacquati, la polpa di zucca in piccoli pezzi e lo zenzero, salare e cuocere per 10-15 minuti circa.
  3. Frullare il composto non troppo a lungo in modo da ottenere una base omogenea ma non cremosa, aggiungere il pecorino romano grattugiato e le mandorle tritate fini, salare e pepare a piacimento.
  4. Spennellare bene l’interno delle due mezze zucche con la salsa di soia e riempirle con la farcia preparata in precedenza, quindi ricomporre la zucca riunendo le due metà e legandole come se fosse un arrosto classico con spago o anelli elastici per alimenti.
  5. Mettere la zucca in una teglia alta condendola con sale, olio, pepe e altri rametti di rosmarino fresco, disporre sulla teglia un coperchio adatto o utilizzare un foglio di carta stagnola per proteggere inizialmente la zucca, cuocere per 35 minuti a 190 gradi, abbassare a 180 gradi, scoperchiare la teglia e continuare la cottura per altri 20 minuti circa.
  6. Intiepidire, eliminare lo spago o gli elastici, tagliare a fette spesse come un arrosto di carne e accompagnare con un filo di buon olio a crudo e se piace un altro poco di salsa di soia.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.