Una sequenza classica da risotto con alcune curiose e buone particolarità a cominciare dall’elemento che ne da personalità , le ottime arance di cui si utilizzano sia il salutare succo che la profumata buccia.
Il brodo è anche questo speciale, viene realizzato apposta con le sole carote e l’aroma intenso dell’alloro e si presenta dello stesso colore dell’arancia a rinforzarne l’importanza e soprattutto con una densità tale da facilitare la consistenza cremosa del risotto finale.
Il tutto è completato dalle mandorle lievemente tostate che sanno completare il gusto finale del piatto e insieme al caciocavallo ci portano a sentori tipici del sud Italia e in particolare alla splendida e gastronomicamente ricca Calabria!!!
Questa gustosa e ricca insalata può essere preparata in ogni stagione dell’anno modulando le varietà in base all’offerta del mercato o alle tipologie tipiche di una zona specifica come può capitare per fortuna ancora oggi in Italia.
Si avvale di supporti aromatici di tutto rispetto a cominciare dal fresco timo che sa profumare in maniera speciale molti piatti, nel caso specifico valorizza al meglio il condimento a base di olio extravergine d’oliva, pepe e succo di limone.
La sapidità arriva principalmente come è evidente dalle scaglie di parmigiano, ma anche dalle gustose nocciole tostate e anche per questo invitiamo a limitare di molto la dose di sale nel condimento o ancora meglio a evitarla del tutto!!
Come è noto a tutti con le uova si possono preparare mille e più cose diverse spaziando con praticamente tutti gli altri cibi a nostra disposizione, ma con una predilezione accentuata per quelli vegetali.
Spicca subito alla menta ad esempio l’accoppiata uova e asparagi tipica della primavera, un abbinamento non a caso perché in questa stagione, anche per via di tante tradizioni ricorrenti, gli intrecci con ortaggi, erbe, e anche frutti sono innumerevoli.
Qui le uova diventano un omelette al formaggio profumata con il dolce e intenso basilico e viene accompagnata da un mix di verdure esaltate da un ottimo pesto di rucola che se avanza condisce alla perfezione anche una pasta e dal sempre magnifico e esaltante gomasio!