cerca ricette banner

Medaglioni fritti al limone con patate, tarassaco e salsina di yogurt

Medaglioni fritti al limone con patate, tarassaco e salsina di yogurt

Ricetta: Vegetariana
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 35

Tra i vari nomi di origine a noi piace prediligere “Taraxakos” che in greco antico riporta a una significato molto profondo, quel “io guarisco” dalle mille sfumature positive e perfettamente adatto al tarassaco la nobile erba di campo che troviamo quasi ovunque libera, forte e con gli appariscenti fiori colorati.

Le foglie frastagliate del tarassaco insieme agli amici spinaci sono esaltate dalla base di freschi cipollotti rosolati, un unione in verde che poi si somma alle patate, alla ricotta e al formaggio pecorino per un composto intensamente profumato dalla buccia di limone, frutto presente in ogni sua parte in questa proposta.

Il suo succo, infatti, arricchisce la salsina di yogurt insieme a pepe nero, prezzemolo e il buon olio delle olive, mentre l’albedo rientra nell’impasto dei medaglioni in un ottica di zero spreco alimentare, filosofia universalmente valida e che rende il giusto valore al cibo che consumiamo quotidianamente!

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di patate,
  • 2 piccoli limoni biologici per un peso di circa 150-160 g,
  • 150 g di spinaci freschi,
  • 100 g di tarassaco,
  • 2 cipollotti,
  • 150 g di ricotta molto soda e asciutta,
  • 60 g di pecorino grattugiato,
  • 3 uova, 
  • noce moscata,
  • 60 g circa di farina bianca e 100 g di pangrattato per impanare i medaglioni,
  • 100 g di yogurt intero,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 250 g di insalata iceberg,
  • olio di girasole alto oleico o altro olio per friggere,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le patate, tagliarle in 4 spicchi per il lungo, lavarle e cuocerle a vapore per 15 minuti circa fino a renderle tenere, quando pronte passarle allo schiacciapatate.
  2. Nel frattempo lavare e asciugare i limoni, grattugiare gran parte della buccia e spremere il succo recuperando però tutto l’albedo che rimane ripulito solo dalla buccia rimasta attaccata, tagliarlo in piccoli pezzi e scottarlo in poca acqua bollente per 1-2 minuti in modo da togliere parte della componente amara.
  3. Lavare con cura e spezzettare sia gli spinaci che il tarassaco, pulire i cipollotti, affettarli finemente e disporli in una padella con 2 cucchiai di olio rosolandoli per 5 minuti a calore medio, aggiungere le verdure, salarle e saltarle a calore vivace per 5 minuti lasciandole asciugare molto bene, quindi frullarle con l’albedo dei limoni scottato.
  4. Mescolare le patate passate con la ricotta, la buccia del limone grattugiata, le verdure frullate, 1 uovo sbattuto, una macinata di noce moscata, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo da lasciare riposare per mezz'ora in frigo.
  5. Formare con le mani leggermente umide dei medaglioni del diametro di 6-7 cm alti circa 1 cm, infarinarli delicatamente, passarli nelle restanti uova sbattute e infine nel pangrattato, friggerli in abbondante olio bollente per 5 minuti circa fino a dorarli da entrambi i lati.
  6. Mescolare lo yogurt con il succo del limone, un pizzico di sale, abbondante pepe nero, il prezzemolo e 1 cucchiaio di olio d’oliva fino a creare una salsina da degustare insieme ai medaglioni accompagnando il tutto con l’insalata iceberg affettata condita a piacere.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.