Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 20, 2023 Last Updated 9:51 AM, Mar 20, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di asparagi verdi,
  • 1 limone,
  • 20 foglie di menta fresca,
  • 1 cespo di radicchio rosso,
  • 40 g di mandorle sgusciate tostate,
  • 100 g di lattughino,
  • 100 g di rucola,
  • 2 cucchiai di semi di sesamo,
  • olio extravergine d'oliva,
  • pepe,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 2-3 cipollotti freschi,
  • 500 g di asparagi verdi,
  • 2-3 patate piccole,
  • 1 l circa di brodo vegetale,
  • 1-2 cucchiai di scaglie di mandorle tostate,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di asparagi verdi,
  • 500 g di fave fresche sgusciate,
  • 2 piccole cipolle bianche,
  • 150 g di couscous integrale,
  • 450 ml di brodo vegetale,
  • 150 g di scamorza o provola,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Tra le tante buone ricette che si possono realizzare con gli asparagi che si affacciano in primavera ci sono degli ottimi secondi piatti in cui la classica unione con le uova risulta ancora una volta vincente.

In questo gustoso piatto la parte proteica viene rinforzata anche dalle nocciole che portano elementi sensoriali molto accattivanti mentre le erbe aromatiche che profumano la terrina sono maggiorana e erba cipollina. I pomodori sono nella veste secca e per così dire concentrata, ma tutto sommato nelle regioni calde dove crescono in anticipo sui tempi stagionali si potrebbero usare freschi!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di asparagi verdi,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 8 uova,
  • 2 cucchiai di pangrattato,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 10 pomodori secchi sottolio,
  • pepe,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire gli asparagi eliminando del tutto la parte finale più legnosa e dura, se si preferisce pelarli escludendo la punta altrimenti lavarli con cura, cuocerli a vapore per soli 5 minuti in modo da lasciarli ancora molto sodi e croccanti, trasferirli su un vassoio e raffreddarli.
  2. Lavare l'erba cipollina e tagliuzzarla finemente con una forbice mettendola in una ciotola insieme alle uova, un pizzico di sale e una macinata di pepe, sbattere il tutto per 1-2 minuti con una frusta.
  3. Oliare leggermente una pirofila rettangolare a forma di plumcake da 28x12 cm circa, mescolare il pangrattato con la maggiorana e cospargerlo all’interno della pirofila oliata.
  4. Tritare grossolanamente le nocciole tostate, versare la metà delle uova sbattute nella pirofila, adagiare gli asparagi scottati all’interno sovrapponendoli man mano, in ultimo versare le restanti uova e completare con i pomodori secchi scolati bene dall’olio di conservazione.
  5. Scaldare il forno a 160 gradi e solo poco prima di infornare aggiungere le nocciole alla terrina, cuocere per almeno 35-40 minuti a seconda dello spessore, lasciare consolidare 10 minuti e servire.

La primavera è il periodo migliore per approfittare di tutta la dirompente carica aromatiche delle fresche erbe come menta, erba cipollina, maggiorana, salvia, basilico e tutto quello che la natura ci mette generosamente a disposizione!

Qui ne abbiamo un ottimo esempio in un primo piatto semplice che si basa su un ottima pasta tradizionale colorata e arricchita dal dorato zafferano e resa allegra da un trio di verdure abbinate con erbe aromatiche niente male.

Asparagi e menta con un olio funzionale anche alla pasta scelta, pomodori con il classico compagno basilico, carote con l’intensa maggiorana fresca e per finire delle ottime olive nere per un insieme colorato e ricchissimo di profumi irresistibili!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 foglie di menta fresca,
  • 350 g di asparagi freschi,
  • 1 mazzetto piccolo di basilico fresco,
  • 20 pomodorini a ciliegia,
  • 4-5 rametti di maggiorana fresca,
  • 2 carote medie,
  • 360 g di trofie fresche,
  • 1 bustina di zafferano,
  • 2-3 cucchiai di olive nere,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare, asciugare e spezzettare finemente la menta mescolandola subito con 3 cucchiai di olio, lasciarla in infusione per almeno 2 ore in un luogo caldo.
  2. Passato questo tempo (l’infusione si può fare anche dal giorno prima) mondare gli asparagi eliminando la parte dura finale del gambo, lavarli bene e dividere i gambi dalle punte.
  3. Cuocere a vapore per 3-4 minuti circa prima i gambi e poi per altri due minuti le punte, una volta pronti tagliare i gambi in piccoli pezzi e condirli insieme alle punte con un pizzico di sale e la metà dell’olio alla menta filtrato.
  4. Sfogliare il basilico, lavarlo, asciugarlo e spezzettarlo finemente con le mani, lavare i pomodorini, asciugarli, tagliarli in piccoli spicchi e condirli con il basilico, poco sale e poco olio d'oliva mescolandoli bene.
  5. Sfogliare, lavare e asciugare la maggiorana, sbucciare le carote, tagliarle a dadini e lessarle in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti circa, scolarle con una schiumarola e condirle subito con 1 cucchiaio d'olio e la maggiorana.
  6. Nella stessa acqua di cottura delle carote lessare per 7-8 minuti circa le trofie, recuperare 3-4 cucchiai della loro acqua di cottura e scioglierci dentro lo zafferano.
  7. Scolare le trofie e condirle subito con lo zafferano sciolto e il restante olio alla menta, aggiungere gli asparagi, i pomodorini, le carote e le olive nere e distribuire nei piatti.

Ultimi articoli

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Puntarelle, il croccante della catalogna

Puntarelle, il croccante della catalogna

12-12-2022 Mangiare sano

Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Invito alla Lettura

Più sani senza grano

Più sani senza grano

25-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Nuove prospettive e conoscenze su: allergie ai pro...

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Insalate e condimenti, un libro per cono…

26-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il mondo magico delle insalate.   È un libr...

banner