Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Schiacciatine di semola, cannellini e maggiorana con salsa di broccoletti alla noce moscata

Pubblicato in Secondi
Letto 1050 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

L’unione tra cereali o loro derivati in particolare nella versione integrale ricca di fibre e i legumi nella loro vasta varietà consente di realizzare equilibrati piatti con un buon profilo proteico pur facendo a meno di carne e pesce.

In questo caso il couscous integrale viene arricchito in maniera gustosa con ceci o fagioli cannellini già lessati partendo da una base di porri rosolati e profumando il tutto con l’ottima maggiorana.

La salsa che accompagna queste schiacciatine di semola è a base di broccoletti verdi che dopo essere stati semplicemente lessati vengono prima frullati con parte della loro acqua di cottura e poi conditi con noce moscata e buon olio extravergine d’oliva!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di broccoletti verdi,
  • 200 g di couscous integrale precotto,
  • 2 porri,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • 400 g di ceci o fagioli cannellini lessati,
  • olio extravergine di oliva,
  • noce moscata,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i broccoletti dividendoli a cimette e lavarli, lessarli in abbondante acqua per 10 minuti, dopo 3 minuti toglierne alcuni per la decorazione e metterli in acqua ghiacciata.
  2. Scolare i broccoletti e frullarli subito con alcuni cucchiai di buon olio d’oliva, una grattugiata abbondante di noce moscata e la loro acqua di cottura sufficiente a ottenere una crema fluida da regolare di sale.
  3. Prelevare 300 ml di acqua di cottura dei broccoletti ancora bollente e metterla in una ciotola, aggiungere il couscous, coprire e lasciare riposare 10 minuti.
  4. Mondare i porri dalla parte verde, lavarli con cura e affettarli sottilmente, rosolarli per 10 minuti insieme a poco olio e la maggiorana secca, aggiungere i fagioli cannellini e lasciarli insaporire a calore medio per 5 minuti.
  5. Frullarli e unirli al couscous reidratato tiepido impastando con le mani in modo da ottenere un composto uniforme, bagnandosi le mani con poco olio formare circa 12 schiacciatine o per praticità pressarle all’interno di coppa pasta tondi, rettangolari o ovali a scelta.
  6. Passare le schiacciatine per 5-10 minuti nel forno caldo a 210 gradi, servirle ricoperte con la salsina di broccoletti e decorare a scelta.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 30-35'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Il codice della longevità

Il codice della longevità

16-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Il libro è uno sguardo ampio e c...

Con gusto senza glutine

Con gusto senza glutine

10-06-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucina appetitosa per la celiachia Lo abbiamo let...

banner