
Paninetti di patate novelle farciti con paté di tarassaco, pomodori secchi e salsina al limone e prezzemolo
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
Tarassaco o pianta dagli altri 150 nomi tanti sono quelli che la tradizione popolare gli dedica in onore delle sue innumerevoli virtù e della sua democraticità essendo pianta libera a disposizione di tutti, uomini e animali con particolare rilevanza per le api che dai gialli fiori ricavano preziose energie!
A questa entusiasmante pianta bisogna dare tutto lo spazio possibile anche perché è semplicemente deliziosa pur nel suo carattere amaro, un pungere il palato che sa però di sincerità e verità, ci piace molto in questa ricetta dove è abbracciata e coccolata dalle novelle patate rosse.
Il giallo del limone che riporta ai fiori di tarassaco è l’anima della salsa che accompagna questi particolari piccoli panini non di pane, una sorta di gioco che fa onore alla pianta che celebriamo e sempre ai suoi fiori da soffiare gioiosamente da grandi e piccini!!
Ingredienti per 4 persone:
- 12 piccole patate novelle o rosse da 30 g l’una per un peso totale di 360 g,
- 80 g di piccole e tenere foglioline di tarassaco già pulite (circa 200 g da mondare),
- 50 g di olive verdi snocciolate,
- 20 g di anacardi non salati,
- 100 g di yogurt vegetale,
- 12 pomodori secchi sottolio,
- ½ limone biologico,
- 1 cucchiaino raso di prezzemolo tritato,
- olio extravergine d’oliva,
- sale
Preparazione
- Lavare molto bene le piccole patate, dividerle a metà per il lungo e cuocerle a vapore per 10 minuti circa, devono risultare tenere ma non troppo cotte, una volta pronte intiepidirle.
- Nel frattempo lavare con cura il tarassaco cambiando più volte l’acqua, metterlo in una pentola con la sola acqua di lavaggio e cuocerlo per 5 minuti al massimo, scolarlo e raffreddarlo.
- Strizzarlo conservando l’acqua che fuoriesce, frullarlo con le olive verdi, gli anacardi, un pizzico di sale e 3-4 cucchiai di olio fino a ottenere una verde crema spalmabile consistente, se troppo asciutta unire un poco dell’acqua di cottura tenuta da parte.
- Grattugiare una piccola parte della buccia del limone e spremere il succo, unire il tutto allo yogurt insieme al prezzemolo (se gradite mettere anche alcune foglie di tarassaco crudo tritate), 1-2 cucchiai di olio e un pizzico di sale mescolando molto bene il tutto.
- Farcire le patate con uno strato di crema verde e un pomodoro secco ben asciugato dall’olio in eccesso come se fossero dei piccoli panini infilzandoli a scelta con uno stuzzicadenti decorativo.
- Mettere la salsina di yogurt e la farcia verde eventualmente rimasta in piccole ciotoline e accompagnare i paninetti.