Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Zuppetta veloce di ricotta e spinaci al profumo di salvia con julienne di sedano rapa croccante alla curcuma e pepe

Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 575 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Questo ortaggio di uso più frequente nel nord Italia meriterebbe una conoscenza e presenza in cucina anche in molte altre regioni del nostro magnifico e gustoso paese in abbinamento ai tanti altre verdure di stagione come gli spinaci.

Proprio con questi abbiamo realizzato una particolare zuppetta veloce abbinandoli alla ricotta fresca con tempi di cottura davvero minimali e con grande facilità facendoci aiutare dai profumi intensi della buona salvia e dall’agrumato del pepe rosa.

Un altra ottima spezia, la curcuma, impreziosisce invece il nostro ortaggio, si tratta del fantastico sedano rapa con il quale si possono preparare autentiche meraviglie in cucina grazie soprattutto alla sua ottima consistenza e capacità di trasformazione!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g circa di sedano rapa,
  • 300 g di spinaci freschi,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 20 foglie di salvia fresca,
  • 600 g di ricotta fresca,
  • poco latte fresco,
  • 1 cucchiaino raso di pepe rosa,
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero,
  • 1 cucchiaino raso di curcuma,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare gli spinaci dalla radice, lavarli molto bene e disporli in un colapasta, sbucciare l’aglio e affettarlo, lavare con cura la salvia e spezzettarla finemente.
  2. Mettere aglio e salvia in una casseruola con 3 cucchiai di olio e rosolare per 1 minuto circa, aggiungere gli spinaci, alzare la fiamma e cuocerli per non più di 2-3 minuti lasciandoli ancora verdi brillante e parzialmente crudi.
  3. Aggiungere la ricotta e frullare a lungo fino a ottenere una crema dal bel colore verde chiaro, se troppo densa allungare la crema con del latte fresco o anche semplice brodo vegetale regolandola di sale.
  4. Sbucciare il sedano rapa, tagliarlo in bastoncini simili a sottili patatine e disporlo in una padella con 1-2 cucchiai di olio, 2-3 cucchiai di acqua, poco sale e la curcuma, a calore medio cuocere il sedano rapa per non più di 3-4 minuti lasciandolo ben croccante e di colore giallo.
  5. Scaldare brevemente la zuppetta di ricotta e spinaci distribuendola nei piatti, aggiungere in maniera decorativa i bastoncini di sedano rapa alla curcuma, infine decorare con il pepe rosa e i semi di sesamo nero.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Minestre e Zuppe
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 8'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

Fantasia di zuppe

Fantasia di zuppe

15-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucinare naturalmente per la salute Le zuppe e le...

banner