Gnocchetti di carote con salsa di zucchine allo zenzero e olio al timo
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 40
Riprendendo una tecnica usata più volte dallo Chef Giuseppe Capano presentiamo oggi una bella ricetta in cui vengono valorizzate in maniera più incisiva le comuni carote spesso relegate solo a comprimarie o elementi di puro supporto ad altri ingredienti più “prestigiosi”.
Qui invece sono protagoniste pure insieme alle stagionali zucchine che esaltano questi delicati gnocchetti arancioni trasformandosi in gustosa salsina dal bel colore verde chiaro.
Altro pregio la mancanza naturale di glutine che dona un primo piatto senza problemi a chi purtroppo soffre di celiachia, ma la ricetta è buonissima per tutti ve lo possiamo garantire con certezza!!!
Ingredienti per 4 persone:
- 650 g circa di carote,
- 110 g di fecola di patate,
- 80 g di farina di riso,
- 2 zucchine medio piccole,
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
- 1 mazzetto di timo fresco,
- 1 piccolo spicchio d'aglio,
- semi di papavero,
- pepe,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Pulire le carote, tagliarle in piccoli cubetti e disporle in una pentola con ½ l circa di acqua e un pizzico di sale, cuocerle fino a intenerirle per 15-20 minuti circa fino a renderla tenera, se necessario versare altri cucchiai di acqua.
- Ridurre le carote in purea (se è rimasto del liquido scolarlo, le carote finali devono rimanere più asciutte possibili), aggiungere una macinata di pepe, la fecola e la farina di riso, mescolare fino a ottenere una crema uniforme e trasferirla in un’altra casseruola, sempre mescolando cuocerla per circa 5 minuti a calore medio basso fino a ottenere una massa solida e compatta gelificata, l’ideale sarebbe non superare troppo i 70 gradi al cuore del composto.
- Per facilitare l’operazione basterà osservare il composto, appena formato una sorta di unico gnocco aggregato attorno al cucchiaio che mescola spegnere e trasferire in un vassoio a intiepidire.
- Nel frattempo lavare le zucchine, tagliarle in piccoli pezzi e cuocerle a vapore per 10 minuti abbondanti, frullarle insaporendoli con lo zenzero grattugiato, 1 cucchiaio di olio e l’acqua di cottura necessaria a ottenere una fluida salsina.
- Tritare insieme il timo sfogliato con l’aglio sbucciato e rosolare brevemente con 3 cucchiai di olio, dividere l'impasto di carote in parti più piccole, formare dei rotolini sul tavolo, infarinarli bene e tagliarli in pezzi lunghi 1 cm scarso ottenendo tanti piccoli gnocchi arancioni.
- Lessarli per 2-3 minuti, scolarli con una schiumarola mettendoli direttamente nei piatti ricoperti con la salsina di zucchine, condirli versando l’olio al timo e decorare con i semi di papavero.