cerca ricette banner

Pasta piccante in gratin con zucchine e mandorle

Pasta piccante in gratin con zucchine e mandorle

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 20

Questa ricetta tratta dall’ultimo libro dello Chef Giuseppe Capano in verità è nata per recuperare e non sprecare economizzando al meglio due preparazioni precedenti, le zucchine trifolate e della pasta e questo ci spinge alla prima riflessione che l’ortaggio che accompagna la pasta può essere scelto a proprio piacimento in base a quello che è necessario consumare presto.

Di rilevante nel piatto proposto troviamo anche una sorta di salsa besciamella realizzata senza grassi di base e valorizzata solo all’ultimo con del buon extravergine a crudo, salsa che può essere realizzata anche in maniera più tradizionale con il classico latte a propria discrezione.

Se rimane o volete prepararne in più la salsa si conserva fino a 1-2 giorni in frigorifero e può servire a molte altre combinazioni di gusto e benessere come gratinare verdure di stagione, in alternativa in chiave antispreco la salsa pronta se realizzata in maggiori quantità si può congelare per 3 settimane già porzionata secondo le proprie esigenze!

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 zucchine medie,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1 peperoncino,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 40 g di farina di riso,
  • 400 ml di bevanda vegetale alla soia o avena,
  • 50 g di mandorle sgusciate,
  • 520 g di penne, fusilli, farfalle o altro formato di pasta corta avanzata (250 g circa a secco),
  • maggiorana secca,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare molto bene le zucchine e asciugarle quindi tagliarle in piccoli cubetti, sbucciare l’aglio e tritarlo finemente insieme al peperoncino mettendolo in una padella con 2-3 cucchiai di olio.
  2. Rosolarlo velocemente a calore medio, aggiungere le zucchine, salare, profumare con abbondante maggiorana, coprire e cuocere per 10 minuti circa, alla fine completare con la buccia di limone.
  3. In una casseruola stemperare la farina di riso con un poco di latte fino a creare una cremina di base, continuare a versare la bevanda mescolando e portare ad ebollizione la salsa che man mano si addenserà, aromatizzarla alla fine con una grattugiata di noce moscata, poco sale e 1-2 cucchiai di olio a crudo.
  4. Tagliare in sottili filetti le mandorle, mescolare la pasta avanzata con le zucchine trifolate e la salsa regolando di sale, a scelta mettere in cartocci di carta da forno singoli o stendere semplicemente il tutto in una tortiera bassa da 30 cm circa.
  5. Cospargere la superficie con le mandorle in filetti o altra frutta secca da consumare e 5 minuti prima di servire passare nel forno caldo a 210 gradi fino a doratura superficiale uniforme.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.