cerca ricette banner

Riso basmati al profumo di menta con anguria, verdure e spiedini di feta

Riso basmati al profumo di menta con anguria, verdure e spiedini di feta

Senza: Glutine e Uova
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 30

Pur essendo un riso bianco il basmati mantiene un ottimo profilo nutrizionale e ha un impatto sulla glicemia molto più contenuto rispetto ai risi bianchi da risotto, per questo lo usiamo con grande frequenza sfruttando anche la sua bella prerogativa di cuocere molto velocemente!

In questa ricetta il riso basmati viene ben profumato dall’alloro per poi essere abbinato un po’ a sorpresa con l’anguria intesa in questo caso più come ortaggio che come frutto a se, la parte bianca infatti diventa un ottimo ingrediente vegetale che cotto con aglio, capperi e olive nere nulla a da invidiare a delle zucchine giusto per rimanere in tema di prodotti stagionali.

A completare il piatto abbiamo i fagiolini e il mais, mentre la feta è funzionale nell’utilizzare anche la parte rossa più fruttosa dell’anguria e realizzare dei gustosi spiedini di accompagnamento dopo che il tutto viene ulteriormente profumato dalla menta fresca!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di riso basmati,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 400 g di anguria,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 80 g di olive nere morbide,
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale,
  • 300 g di fagiolini verdi,
  • 150 g di mais lessato,
  • 100-120 g di feta,
  • 1 mazzo di menta fresca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sciacquare il riso basmati, condirlo con 1 cucchiaio abbondante di buon olio extravergine d’oliva massaggiando con le mani tutti i chicchi, trasferirlo in una casseruola unendo le foglie di alloro ben lavate, versare 600 ml di acqua, coprire parzialmente la casseruola e cuocere per 10 minuti mescolando poche volte.
  2. Spegnere il fornello, salare leggermente e rimescolare, coprire il riso nuovamente e lasciarlo riposare in casseruola per 3-4 minuti, quindi eliminare le foglie di alloro e trasferirlo in un vassoio o grande ciotola ad intiepidire.
  3. Separare la polpa di anguria rossa della buccia conservando momentaneamente la polpa in frigorifero, tagliare la buccia a cubetti scegliendo se lasciare la parte verde o la sola parte bianca, nel primo caso si otterrà una buccia cotta molto croccante e tenace, nel secondo più morbida.
  4. Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente con le olive nere snocciolate e i capperi ben lavati dal sale, mettere il trito in una padella con 2-3 cucchiai di olio e la buccia di anguria a cubetti, coprire e cuocere per 10 minuti abbondanti a calore medio.
  5. Pulire i fagiolini e cuocerli a vapore per 10 minuti, intiepidirli e tagliarli in piccole parti, sciacquare il mais lessato, tagliare a cubetti la polpa rossa di anguria eliminando i semi e la feta e comporre con questi due ingredienti dei piccoli spiedini alternando i colori.
  6. Aggiungere al riso basmati cotto la buccia di anguria aromatica, i fagiolini, il mais e la menta fresca spezzettata finemente mescolando più volte il tutto, distribuirlo nei piatti, decorare con altre foglie di menta fresca e accompagnare con gli spiedini di feta e polpa.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.