cerca ricette banner

Gnocchetti in salsa profumata alla salvia di scalogni e cannellini

Gnocchetti in salsa profumata alla salvia di scalogni e cannellini

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 20-25

Un bel percorso per arrivare a un ottimo piatto finale, selezionate foglie di salvia esaltate e rese croccanti in breve e veloce frittura con base olio eccellente, olio che prende con se gli aromi eleganti della salvia e diventa base potente per la cottura degli scalogni a spicchi.

Arrivano poi i delicati cannellini già lessati che si profumano con questa intrigante base aromatica per essere infine frullati in salsa cremosa con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta da scegliere secondo propria preferenza personale.

Pasta mantecata in padella con la salsa di cannellini, decorata con olive secche spezzettate, prezzemolo tritato, buccia di limone grattugiata, pepe rosa e le foglie di salvia fritte in precedenza per poi concludere con un giro del profumato olio iniziale versato a crudo, una delizia autentica!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di salvia fresca,
  • 4 scalogni,
  • 300 g di fagioli cannellini lessati,
  • 320 g di gnocchetti sardi o altra pasta a propria preferenza di simili dimensioni,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaio di olive secche,
  • pepe rosa (facoltativo),
  • olio extravergine d'oliva dal fruttato medio leggero,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare e selezionare le foglie di salvia, in un poco di olio ben caldo, ne bastano giusto pochi cucchiai, friggere velocemente le foglie di salvia più belle, scolarle su carta assorbente e tenerle da parte.
  2. Trasferire lo stesso olio in una padella e aggiungere le restanti foglie di salvia fresca e gli scalogni tagliati in spicchi lasciandoli lentamente rosolare per almeno 10 minuti coprendo la padella, aggiungere i fagioli cannellini lessati insaporendoli per altri 5 minuti abbondanti.
  3. Portare a ebollizione abbondante acqua, salarla e unirvi la pasta scelta, nel frattempo frullare i cannellini profumati alla salvia con l’acqua di cottura della pasta sufficiente a ottenere una fine crema regolandola di sale.
  4. Lessare la pasta al dente non troppo asciutta e condirla con la crema di cannellini, distribuirla nei piatti e decorarla con il prezzemolo tritato, la buccia di limone grattugiata, le foglie di salvia fritte in precedenza, le olive secche ridotte in briciole e a piacere una macinata di pepe rosa.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.