Una buona vellutata con l’affascinante e ottimo cavolo romanesco che non si smetterebbe mai di guardare attirati dalle sue spirali infinite create da madre natura in tutta la sua stupefacente fantasia funzionale!!
Insieme al cavolo romanesco troviamo una base di scalogni o porri a scelta e la presenza delle classiche patate per donare la cremosità finale corretta grazie anche alla ricotta fresca.
Gli insaporitori sono invece molteplici a iniziare dal forte zenzero fresco, dalla profumata buccia di arancia, dal pepe che consigliamo sempre di usare in poche dosi ma di ottima qualità e mai macinato troppo prima per concludere con i semi di sesamo e i scenografici germogli freschi!!
L’incontro tra la stagionale zucca e il pesce non è così semplice come forse si potrebbe pensare, ma proprio per questo sollecita molto la creatività in cucina dove si cercano di trovare accostamenti di gusto e colore vincenti.
Ne abbiamo un esempio in questa bella e buona ricetta creata molto tempo fa dallo Chef Giuseppe Capano per un articolo sulla rivista Cucina Naturale e poi diventata protagonista di alcuni menu ristorativi.
Qui la zucca si sposa con la seppia in una delle sue parti più appariscenti e intensamente colorate e i filetti di pesce bianco tra le tante varietà disponibili in base al pescato locale, il tutto tenuto insieme dal piacevole profumo e aroma del timo fresco e dalla buccia di limone che è sempre una presenza magica!
Un gustoso primo piatto studiato e creato per un menu speciale in un’occasione e ricorrenza speciale in cui volutamente non sono presenti ingredienti di origine animale.
Si sono così adattati al meglio due ingredienti ricchi di proteine vegetali, da una parte il seitan che è stato utilizzato per una sorta di ragù semplice senza pomodoro.
Dall'altra il tofu affumicato che ha perfezionato al meglio la salsa condimento a base del nobile radicchio rosso trasformata in una salsa perfetta per accompagnare i cavatelli di sola farina e acqua!!